Giudizio sul comportamento a scuola, il dirigente Arte: "Lo eliminerei, priorità all'educazione degli studenti".

```html
Firenze: Intervista esclusiva al Preside Arte sul voto in condotta e il bullismo all'Istituto Marco Polo
Il tema del voto in condotta e delle sanzioni disciplinari è al centro del dibattito scolastico nazionale. Abbiamo incontrato il Preside dell'Istituto Tecnico Marco Polo di Firenze, il professor Arte, per approfondire la sua visione su questi temi cruciali.
"Credo che sia necessario distinguere tra la punizione e l'educazione," afferma il Preside Arte. "Certamente, atti di bullismo e violenza richiedono una sanzione adeguata. È fondamentale che i ragazzi comprendano la gravità delle loro azioni e le conseguenze che ne derivano. Ma la sanzione, di per sé, non è sufficiente."
Il Preside prosegue spiegando come, a suo avviso, il voto in condotta, nella sua forma attuale, non sia lo strumento più efficace per promuovere un cambiamento positivo nei ragazzi. "Fosse per me, lo abolirei. Ritengo che sia più utile concentrarsi su un lavoro educativo mirato, che coinvolga gli studenti, le famiglie e il corpo docente. Un approccio che miri a far comprendere le motivazioni alla base di certi comportamenti e a fornire gli strumenti per gestirli in modo costruttivo."
L'Istituto Marco Polo, ci spiega, sta implementando diverse iniziative in questo senso. "Abbiamo attivato sportelli di ascolto, programmi di peer education e laboratori di educazione emotiva. Crediamo che sia importante creare un ambiente scolastico accogliente e inclusivo, dove i ragazzi si sentano ascoltati e supportati."
Il Preside Arte sottolinea l'importanza della collaborazione con le famiglie. "Il ruolo dei genitori è fondamentale. Dobbiamo lavorare insieme per educare i ragazzi al rispetto degli altri, alla tolleranza e alla responsabilità."
Un approccio, quello del Preside Arte, che pone l'accento sull'importanza dell'educazione e del dialogo come strumenti per contrastare il bullismo e la violenza nelle scuole. Un approccio che, seppur non escludendo le sanzioni, le considera solo un aspetto di un processo più ampio e complesso.
Per approfondire i progetti dell'istituto Marco Polo consulta il sito web dell'istituto.
```(