Ecco un'alternativa al titolo, in italiano: **"De Pascale sui dazi: 'Export a rischio, serve un governo più attivo' "**

```html
Emilia-Romagna sotto pressione: Dazi USA, De Pascale attacca il Governo
Il governatore dell'Emilia-Romagna lancia l'allarme: "La nostra regione è particolarmente esposta alle conseguenze delle tensioni commerciali internazionali, siamo nell'occhio del ciclone." BR Le preoccupazioni riguardano principalmente i possibili dazi imposti dagli Stati Uniti su prodotti chiave del Made in Italy, con un impatto potenzialmente devastante per l'export regionale.
Secondo Michele de Pascale, presidente dell'UPI (Unione Province Italiane), il rischio per l'export emiliano-romagnolo è particolarmente elevato. BR "Il governo non può limitarsi al ruolo di arbitro. È necessario un intervento più incisivo per tutelare le nostre imprese e i nostri prodotti di eccellenza." BR De Pascale sottolinea come la timidezza del governo italiano nei confronti degli USA potrebbe costare cara alle aziende del territorio.
Le filiere agroalimentare e meccanica, colonne portanti dell'economia regionale, sono tra i settori più a rischio. BR Le conseguenze di un aumento dei dazi potrebbero tradursi in una perdita di competitività sui mercati internazionali e in un calo della produzione. Le associazioni di categoria chiedono al governo di farsi portavoce delle istanze del territorio emiliano-romagnolo a livello europeo, per scongiurare una guerra commerciale che danneggerebbe gravemente l'Italia.
L'Emilia-Romagna, con la sua forte vocazione all'export, si trova quindi in una posizione di particolare vulnerabilità. BR Resta da vedere se il governo italiano saprà adottare una strategia efficace per proteggere gli interessi delle sue imprese e preservare la competitività del Made in Italy in un contesto internazionale sempre più incerto.
```(