Ecco un possibile titolo riformulato in italiano: **Scattano domani i dazi USA, ufficializzata la decisione.**

```html
Saranno efficaci immediatamente - Dazi Usa, domani in vigore dopo l'annuncio
Washington, D.C. - L'amministrazione statunitense ha annunciato l'entrata in vigore immediata di nuovi dazi su una serie di prodotti importati dall'Unione Europea. La decisione, comunicata ieri sera, ha colto di sorpresa molti osservatori, che si aspettavano un periodo di transizione prima dell'applicazione delle tariffe.
Secondo quanto dichiarato da un portavoce del Dipartimento del Commercio, i dazi, che variano a seconda del prodotto, mirano a "riequilibrare le relazioni commerciali" e a "proteggere gli interessi" delle aziende americane. La lista dei beni colpiti include prodotti agricoli, beni industriali e bevande. L'entità dei dazi è stata definita "significativa" da alcuni esperti del settore.
Le reazioni in Europa non si sono fatte attendere. Diversi rappresentanti del governo italiano hanno espresso preoccupazione per l'impatto che queste misure potrebbero avere sull'export nazionale, in particolare per quanto riguarda il settore agroalimentare. "Stiamo valutando attentamente la situazione e ci coordineremo con i nostri partner europei per definire una risposta adeguata," ha affermato un alto funzionario del Ministero dell'Economia. Alcune associazioni di categoria hanno parlato di "un duro colpo" e sollecitato un intervento immediato da parte delle istituzioni.
La Commissione Europea ha già annunciato di star valutando la possibilità di ricorrere all'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) e di imporre a sua volta dazi su prodotti americani. La situazione è in rapida evoluzione e si prevede che nei prossimi giorni verranno prese ulteriori decisioni.
Questo nuovo capitolo nella saga delle tensioni commerciali transatlantiche desta preoccupazione per le possibili ripercussioni sull'economia globale.
L'applicazione immediata dei dazi, senza un periodo di preavviso, aggiunge ulteriore incertezza al quadro economico, complicando le strategie delle imprese coinvolte e potenzialmente innescando una spirale di ritorsioni commerciali.
(