Conte invita il Pd a scendere in piazza

Conte invita il Pd a scendere in piazza

Conte chiama il Pd: Marcia contro il riarmo, l'appello ai dem

Giuseppe Conte lancia un appello esplicito al Partito Democratico, invitandolo a partecipare alla grande manifestazione contro il riarmo prevista per il 5 aprile. L'ex premier, leader del Movimento 5 Stelle, ha definito l'iniziativa "aperta a tutti", mostrandosi fiducioso nella presenza dei dem. "Confido nella partecipazione del Partito Democratico", ha dichiarato Conte, sottolineando l'importanza di una mobilitazione unitaria contro la politica di incremento della spesa militare.

La manifestazione, che si preannuncia di grande impatto, vedrà sul palco figure di spicco della società civile, tra cui don Alex Zanotelli e Alessandro Barbero. La presenza di personalità così diverse e autorevoli testimonia la volontà di costruire un fronte ampio e trasversale contro ciò che Conte definisce una scelta pericolosa e sbagliata. L'obiettivo è quello di contrastare l'aumento della spesa militare e promuovere una politica estera incentrata sulla diplomazia e sulla pace.

"Dobbiamo essere uniti di fronte a questa deriva pericolosa", ha aggiunto Conte, rivolgendosi direttamente al Pd. L'invito è chiaro e diretto: una partecipazione attiva del Partito Democratico renderebbe la manifestazione ancora più significativa e rappresentativa della volontà popolare di cambiare rotta. Il leader pentastellato ha sottolineato la necessità di un dialogo aperto e costruttivo tra le forze politiche progressiste per affrontare le sfide attuali. La scelta di coinvolgere personalità come Zanotelli e Barbero, noti per il loro impegno civile e per la loro indipendenza, punta a rafforzare il messaggio di unità e a trasmettere un segnale forte al governo.

La sfida ora è quella di concretizzare l'appello di Conte. La presenza del Pd in piazza il 5 aprile sarà un importante indicatore della reale volontà delle forze progressiste di creare una coalizione ampia e coesa, capace di contrastare le politiche del governo in materia di difesa e di sicurezza internazionale. L'esito della manifestazione potrebbe delineare nuovi scenari politici e potrebbe influenzare le dinamiche future delle alleanze. Il 5 aprile sarà una data cruciale per capire se questo appello verrà raccolto e se si concretizzerà una mobilitazione di massa.

Per maggiori informazioni sull'evento e sulla possibilità di partecipare, è possibile consultare il sito www.movimento5stelle.it (si consiglia di verificare la presenza di aggiornamenti).

(02-04-2025 01:00)