**Domani scatta l'ora X dei dazi USA: il mondo col fiato sospeso.**

**Domani scatta l

```html

Dazi USA: Trump proclama il 2 Aprile "Giorno della Liberazione", ma l'ombra della recessione incombe

New York, 1 Aprile - Domani sarà il "Dazi-Day". L'ex Presidente Donald Trump ha infiammato il dibattito economico definendo il 2 Aprile, data di entrata in vigore dei dazi reciproci fortemente voluti dalla sua amministrazione, come il "Giorno della Liberazione". Una mossa che, secondo Trump, mira a "riportare l'America al centro del commercio mondiale e a punire le nazioni che per anni si sono approfittate degli Stati Uniti".

Tuttavia, l'entusiasmo di Trump non è condiviso da tutti. Molti economisti e analisti di mercato esprimono serie preoccupazioni riguardo alle potenziali conseguenze negative di questa politica. L'aumento dei prezzi per i consumatori, la contrazione del commercio internazionale e il rischio di una recessione globale sono tra i timori più diffusi.

La reazione dei mercati è stata nervosa, con forti oscillazioni delle borse e un aumento della volatilità. Le aziende che dipendono fortemente dalle importazioni o dalle esportazioni sono particolarmente vulnerabili.

"Questa è una scommessa rischiosa", ha dichiarato l'economista Anne Kruger in una recente intervista televisiva. "Se da un lato l'idea di proteggere le industrie nazionali può sembrare attraente, dall'altro dobbiamo considerare l'impatto sui consumatori e sulle relazioni commerciali con i nostri partner".

Resta da vedere se il "Giorno della Liberazione" si tradurrà in un futuro più prospero per l'America, oppure in un periodo di difficoltà economiche e tensioni internazionali. Domani sarà una giornata cruciale per valutare le prime conseguenze di questa audace, e controversa, decisione.

Ulteriori informazioni sul commercio internazionale e i dazi possono essere trovate sul sito dell'Organizzazione Mondiale del Commercio.

```

(01-04-2025 15:09)