Antitrust: Maxi-multa da 458 milioni di euro a 15 case auto e ACEA

Antitrust: Maxi-multa da 458 milioni di euro a 15 case auto e ACEA

Cartelli nel Riciclo Auto: Multa da 458 Milioni di Euro

Un'inchiesta dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha portato alla luce un accordo di cartello tra 15 case automobilistiche e l'Associazione dei Costruttori d'Automobili Europei (ACEA) riguardante il riciclo dei veicoli a fine vita. L'illecito, che ha coinvolto operatori di primaria importanza nel settore automobilistico europeo, ha portato all'applicazione di una sanzione complessiva di 458 milioni di euro.

L'AGCM ha accertato che le aziende coinvolte si sono accordate per limitare la concorrenza nel mercato del trattamento dei veicoli fuori uso, influenzando in modo significativo i prezzi e le condizioni offerte ai consumatori. Le pratiche anticoncorrenziali, durate per anni, hanno impedito la libera concorrenza e danneggiato il mercato del riciclo, un settore strategico per la sostenibilità ambientale.

Tutte le aziende coinvolte hanno ammesso la propria partecipazione all'accordo di cartello e hanno collaborato con l'Autorità per la definizione della sanzione. Questa collaborazione ha contribuito a ridurre l'entità delle multe, ma l'importo complessivo rimane significativo, sottolineando la gravità delle violazioni riscontrate.

La decisione dell'AGCM rappresenta un segnale forte contro le pratiche anticoncorrenziali nel settore automobilistico. La tutela della concorrenza e la promozione di un mercato libero e trasparente sono fondamentali, soprattutto in settori strategici come quello del riciclo, che gioca un ruolo cruciale nella transizione ecologica.

L'indagine dell'AGCM ha evidenziato come gli accordi di cartello possano distorcere il mercato, causando danni significativi ai consumatori e all'ambiente. La sanzione inflitta, di oltre 458 milioni di euro, rappresenta un monito per tutte le aziende che operano nel settore, invitandole a rispettare le regole della concorrenza e a operare in modo trasparente ed etico.

L'AGCM ha sottolineato l'importanza di una maggiore trasparenza e di una maggiore attenzione alle pratiche ambientali nel settore del riciclo dei veicoli a fine vita. La lotta ai cartelli e la promozione di un mercato competitivo sono essenziali per garantire una gestione sostenibile delle risorse e per proteggere i consumatori da pratiche scorrette. Ulteriori dettagli sulla composizione della multa e sulle singole aziende coinvolte saranno resi disponibili sul sito ufficiale dell'AGCM. Visita il sito dell'AGCM per maggiori informazioni

(01-04-2025 17:09)