Paros sott'acqua: furia del maltempo devasta l'isola.

```html
Cicladi in Ginocchio: Paros Sott'Acqua, Allerta Estesa al Dodecaneso
Un'ondata di maltempo senza precedenti si è abbattuta sulle isole greche del Mar Egeo, con Paros che ha subito le conseguenze più devastanti. Forti piogge torrenziali hanno trasformato le pittoresche strade dell'isola in fiumi in piena, spazzando via automobili e causando ingenti danni alle infrastrutture.
Le immagini che arrivano da Paros sono impressionanti: veicoli galleggianti, attività commerciali allagate e residenti che cercano disperatamente di mettere in sicurezza i propri beni. La situazione è particolarmente critica nelle zone costiere, dove la forza dell'acqua ha eroso il terreno e danneggiato le abitazioni.
Le autorità locali hanno dichiarato lo stato di emergenza e stanno lavorando senza sosta per soccorrere le persone isolate e ripristinare la viabilità. Squadre di vigili del fuoco e volontari sono impegnati nello svuotamento delle cantine e dei negozi allagati.
L'allerta meteo rimane alta anche per le isole del Dodecaneso, dove si prevedono ulteriori piogge intense e forti venti. La Protezione Civile ha invitato la popolazione a limitare gli spostamenti e a prestare la massima attenzione, evitando di avvicinarsi a corsi d'acqua e zone a rischio frana.
"La priorità assoluta è la sicurezza dei cittadini," ha dichiarato un portavoce del governo greco. "Stiamo monitorando costantemente la situazione e siamo pronti a intervenire con tutti i mezzi necessari." Il ministro del Turismo ha espresso la sua solidarietà alle comunità colpite e ha assicurato che il governo si impegnerà a fondo per aiutare le isole a riprendersi da questo disastro.
Le cause di questo evento meteorologico estremo sono ancora in fase di studio, ma gli esperti sottolineano come il cambiamento climatico stia contribuendo ad aumentare la frequenza e l'intensità di fenomeni simili in tutto il Mediterraneo. Rimane fondamentale investire in misure di prevenzione e adattamento per proteggere le nostre comunità.
Ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore.
```(