Paros sommersa: auto travolte dall'acqua

Le immagini del disastro: Alluvione lampo travolge Paros e le Cicladi
Paros, cuore delle Cicladi, è stata colpita da un'alluvione lampo di straordinaria violenza. Le immagini che arrivano dall'isola greca sono drammatiche: strade trasformate in fiumi impetuosi, auto trascinate via dalla corrente come fossero giocattoli, case e negozi invasi dall'acqua. L'allerta meteo, diramata nelle scorse ore per le Cicladi e il Dodecaneso, purtroppo non è bastata a scongiurare il peggio.
La furia dell'acqua ha preso di sorpresa molti abitanti, che si sono ritrovati bloccati nelle proprie abitazioni o in strada, in balia della corrente. Il violento nubifragio, concentrato in poche ore, ha scaricato una quantità d'acqua impressionante, saturando rapidamente il sistema di drenaggio già sotto stress per le intense piogge dei giorni precedenti. Le immagini diffuse sui social media mostrano scene apocalittiche: auto completamente sommerse, strade impraticabili trasformate in torrenti di fango e detriti.
I vigili del fuoco e le forze dell'ordine sono intervenute immediatamente per prestare soccorso e mettere in salvo la popolazione. Sono in corso le operazioni di valutazione dei danni, che si prospettano ingenti. Molte attività commerciali sono state devastate dall'acqua, con gravi ripercussioni sull'economia locale, già provata dalla recente pandemia.
Oltre a Paros, anche altre isole delle Cicladi e del Dodecaneso sono state colpite da forti piogge e temporali, anche se per fortuna con minore intensità. Le autorità locali hanno lanciato un appello alla popolazione, invitando alla massima prudenza e a evitare gli spostamenti non necessari finché non sarà ripristinata la piena sicurezza. Si teme che nelle prossime ore possano verificarsi ulteriori precipitazioni.
Il governo greco ha assicurato il suo pieno sostegno alle popolazioni colpite e ha promesso l'invio di aiuti per la gestione dell'emergenza e la ricostruzione. Sono in corso verifiche per accertare l'entità dei danni e attivare i meccanismi di supporto previsti dalla protezione civile.
La situazione rimane critica e la ricostruzione richiederà tempo e risorse. L'evento evidenzia l'importanza di investire in infrastrutture idrauliche adeguate e nella previsione accurata degli eventi meteorologici estremi, sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici.
Per seguire gli sviluppi della situazione, è possibile consultare i siti web ufficiali della protezione civile greca e delle autorità locali. Qui è possibile trovare informazioni in tempo reale sulle condizioni meteorologiche.
(