Nave incagliata a Marina di Massa: stabile da fine gennaio

Nave incagliata a Marina di Massa: stabile da fine gennaio

Il Guang Rong, gigante di pietra in bilico a Marina di Massa

Marina di Massa, Toscana - Il mercantile Guang Rong, una nave di 100 metri battente bandiera cipriota, rimane incagliata nel pontile del porto, un gigante di metallo e cemento aggravato da un carico di pietre che mette a dura prova la stabilità della struttura. La situazione, seppur apparentemente statica da settimane, continua a tenere in apprensione le autorità e i cittadini. La rimozione del cargo, infatti, si prospetta un'operazione complessa e dai costi elevati.

Secondo quanto dichiarato dalla Capitaneria di Porto di Massa, la nave è stabile dal 28 gennaio. "La situazione è monitorata costantemente", ha affermato un portavoce della Guardia Costiera, "e stiamo lavorando a stretto contatto con la compagnia armatrice per pianificare le operazioni di rimozione in totale sicurezza". La Guardia Costiera sta valutando diverse soluzioni, tenendo conto della delicata posizione della nave e delle possibili ripercussioni sull'ambiente marino. Si attendono aggiornamenti nelle prossime ore.

L'incidente, avvenuto nelle scorse settimane, suscita preoccupazione soprattutto in vista dell'imminente stagione turistica. La presenza del Guang Rong nel porto, oltre a rappresentare un potenziale pericolo, potrebbe creare un'immagine negativa per la località turistica, già alle prese con la ripresa post-pandemica. Gli operatori del settore turistico seguono con ansia l'evolversi della situazione, sperando in una rapida risoluzione del problema.

La rimozione delle pietre, elemento chiave per alleggerire la nave e consentirne il rimorchio, si presenta come la fase più critica dell'intervento. Sono in corso valutazioni tecniche per individuare il metodo più sicuro ed efficiente, tenendo conto anche delle condizioni meteorologiche. Le operazioni potrebbero richiedere diversi giorni, se non settimane, e richiederanno il coordinamento di diverse squadre di specialisti.

Il caso del Guang Rong evidenzia la necessità di una maggiore attenzione alle procedure di sicurezza nei porti italiani. La complessità dell'intervento di rimozione sottolinea le sfide che possono presentarsi in situazioni di questo tipo e l'importanza di una collaborazione efficace tra le diverse autorità coinvolte per garantire la sicurezza e la ripresa delle attività portuali nel minor tempo possibile. La speranza è che la situazione si risolva prima dell'inizio ufficiale della stagione turistica, evitando ulteriori danni economici e d'immagine per Marina di Massa.

Aggiornamenti sulla situazione saranno disponibili sul sito della Capitaneria di Porto di Massa: https://www.guardiacostiera.gov.it/

(01-04-2025 12:56)