**L'attualità dai quotidiani: la sintesi di RaiNews24**

```html
Rassegna Stampa RaiNews24: Un Mattino di Tensioni Internazionali e Sfide Economiche
"Le prime pagine dei quotidiani commentate in studio" torna ad analizzare in profondità i temi caldi del giorno, con un focus particolare sulla guerra in Ucraina e le sue ripercussioni sull'economia italiana. La rassegna stampa di RaiNews24, come sempre, offre una panoramica completa e articolata, spaziando dalla politica interna alle dinamiche internazionali.
Questa mattina, l'attenzione si concentra principalmente sul conflitto in corso. "La Stampa" titola con un'analisi sulla strategia di Mosca, mentre "Il Messaggero" approfondisce le conseguenze umanitarie della guerra. In studio, l'esperto di geopolitica Dr. Francesco Rossi ha sottolineato come la situazione sia in continua evoluzione, con scenari imprevedibili all'orizzonte. "Dobbiamo essere pronti a diversi sviluppi, sia sul fronte militare che diplomatico", ha affermato Rossi durante il suo intervento.
Sul fronte economico, i giornali pongono l'accento sull'inflazione e sull'aumento dei tassi di interesse. "Il Sole 24 Ore" dedica ampio spazio alle misure adottate dalla Banca Centrale Europea per contrastare l'aumento dei prezzi, mentre "Il Fatto Quotidiano" critica le politiche del governo in materia di energia. Prof.ssa Maria Bianchi, economista ospite in studio, ha evidenziato le difficoltà che le famiglie italiane si trovano ad affrontare a causa del caro vita. "È fondamentale che il governo adotti misure concrete per sostenere i redditi più bassi e proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione", ha dichiarato Bianchi.
Non mancano, infine, approfondimenti sulla politica interna. I quotidiani si soffermano sulle tensioni nella maggioranza di governo e sulle prossime sfide parlamentari. Un quadro complesso, che RaiNews24 cercherà di decifrare e analizzare nel corso della giornata, con interviste, approfondimenti e collegamenti in diretta.
```(