ETA obbligatoria per il Regno Unito dal 2 aprile: la guida completa ai nuovi regolamenti di viaggio

ETA obbligatoria per il Regno Unito dal 2 aprile: la guida completa ai nuovi regolamenti di viaggio

ETA per il Regno Unito: dal 2 aprile nuove regole per i viaggiatori italiani

Dal 5 marzo è partita la possibilità di richiedere l'Electronic Travel Authorisation (ETA), il nuovo documento elettronico indispensabile per entrare nel Regno Unito. A partire dal 2 aprile 2024, questo permesso diventerà obbligatorio per tutti i cittadini italiani che desiderano recarsi oltremanica per turismo, affari o visite di breve durata. Un'innovazione che segna un cambiamento significativo nelle procedure di ingresso nel paese.


Cosa è l'ETA? Si tratta di un'autorizzazione digitale, ottenibile online tramite un semplice modulo sul sito ufficiale del governo britannico. Il processo di richiesta è relativamente snello e richiede pochi minuti per il completamento, ma è fondamentale presentare una domanda prima della partenza. Il costo è di £10 e la validità è di due anni o fino alla scadenza del passaporto, a seconda di quale evento si verifica prima.


Quali informazioni sono necessarie per richiedere l'ETA? I dati richiesti includono informazioni sul passaporto, dati anagrafici e dettagli sul viaggio. È importante fornire informazioni precise e aggiornate per evitare ritardi o problemi all'arrivo in Gran Bretagna. Il sito ufficiale fornisce una guida dettagliata e in diverse lingue, compreso l'italiano, per semplificare la procedura. Trovate maggiori dettagli e la possibilità di compilare il modulo a questo indirizzo: https://www.gov.uk/guidance/electronic-travel-authorisation


Cosa succede se non si richiede l'ETA? Il mancato possesso dell'ETA al momento dell'arrivo nel Regno Unito comporterà il diniego di ingresso nel paese. È quindi fondamentale assicurarsi di aver completato la procedura prima della data di partenza. Il governo britannico ha sottolineato l'importanza di presentare la domanda con largo anticipo per evitare disagi e inconvenienti durante il viaggio.


Consigli per i viaggiatori: Si raccomanda di conservare una copia digitale e cartacea dell'ETA, e di controllare attentamente tutte le informazioni prima di inviare la domanda. In caso di problemi o dubbi, è possibile consultare il sito ufficiale del governo britannico o contattare direttamente le autorità competenti. Prepararsi con anticipo garantirà un viaggio sereno e privo di intoppi.


L'introduzione dell'ETA è parte di un più ampio programma di rafforzamento della sicurezza di frontiera nel Regno Unito. L'obiettivo è quello di migliorare il controllo dei flussi migratori e di garantire la sicurezza nazionale. Questa misura si applica a tutti i cittadini di paesi esenti da visto per brevi soggiorni nel Regno Unito, inclusi gli italiani.

(01-04-2025 17:07)