Mancini plaude alla decisione di desecretare gli atti.

Mancini plaude alla decisione di desecretare gli atti.

```html

Mancini plaude alla desecretazione Meloni sull'incontro in autogrill con Renzi: "Iniziativa lodevole"

La promessa della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni di desecretare i documenti relativi all'incontro avvenuto in un autogrill tra Marco Mancini, all'epoca dirigente del DIS, e Matteo Renzi continua a suscitare reazioni. A intervenire oggi è lo stesso Mancini, che definisce l'annuncio della premier "un'iniziativa lodevole".


"Ogni azione volta a fare chiarezza e a rimuovere il segreto di Stato su vicende che hanno generato interrogativi e polemiche non può che essere accolta positivamente," ha dichiarato Mancini in una nota. "Confido che la desecretazione contribuirà a una comprensione più completa e trasparente dei fatti."

La vicenda, risalente a qualche anno fa, ha sollevato diverse questioni relative ai rapporti tra servizi segreti e politica. La desecretazione, annunciata da Meloni durante un recente dibattito parlamentare, mira a dissipare le ombre e a fornire una versione ufficiale e documentata dell'accaduto. Il Garante della Privacy ha espresso parere favorevole alla desecretazione, sottolineando l'importanza di tutelare la riservatezza dei dati personali coinvolti.


Resta da vedere quali documenti verranno effettivamente desecretati e se questi saranno in grado di rispondere a tutti i quesiti ancora aperti. L'attesa è alta sia nel mondo politico che nell'opinione pubblica.

La desecretazione è prevista nelle prossime settimane.

```

(31-03-2025 17:53)