AMFI: oltre il Microlino, nuovi modelli in arrivo

AMFI apre le porte: dallo stabilimento italiano, soluzioni chiavi in mano per la micro-mobilità elettrica
AMFI, azienda nota per la produzione del celebre Microlino, compie un importante passo in avanti, espandendo la propria attività ben oltre la produzione del piccolo veicolo elettrico. Lo stabilimento italiano, fiore all'occhiello della tecnologia nella micro-mobilità, si apre ora a terzi, offrendo soluzioni chiavi in mano per la progettazione e la produzione di veicoli elettrici compatti.
Questa mossa strategica rappresenta un'opportunità significativa per le aziende che desiderano entrare nel mercato in forte crescita della micro-mobilità elettrica, ma non possiedono le infrastrutture o le competenze necessarie per la produzione su larga scala. AMFI, con la sua esperienza consolidata e le sue tecnologie all'avanguardia, offre un servizio completo, dalla progettazione del veicolo alla sua produzione, garantendo elevati standard qualitativi ed efficienza produttiva.
"Siamo entusiasti di poter condividere la nostra expertise e le nostre capacità produttive con altri player del settore," dichiara un rappresentante di AMFI. "Crediamo che questa sia una strategia vincente, che ci permetterà di consolidare la nostra posizione di leader nel mercato della micro-mobilità e di contribuire alla diffusione di soluzioni di trasporto sostenibili."
L'annuncio arriva in un momento di grande fermento per il settore, con una crescente domanda di soluzioni di trasporto alternative rispetto ai veicoli tradizionali. La scelta di AMFI di offrire servizi di produzione conto terzi rappresenta una risposta strategica a questa tendenza, permettendo all'azienda di diversificare le proprie attività e di massimizzare il potenziale del proprio impianto produttivo.
Oltre al Microlino, quindi, lo stabilimento italiano di AMFI si prepara ad accogliere nuovi progetti, contribuendo allo sviluppo di una gamma sempre più ampia di veicoli elettrici compatti e innovativi. Questo approccio, basato sulla collaborazione e sulla condivisione delle competenze, promette di accelerare l'adozione di soluzioni di mobilità sostenibile, contribuendo a rendere le nostre città più pulite e vivibili. La flessibilità offerta da AMFI consente di personalizzare ogni progetto in base alle esigenze specifiche del cliente, garantendo un prodotto finito di alta qualità e perfettamente rispondente alle aspettative del mercato.
Per ulteriori informazioni sulle soluzioni chiavi in mano offerte da AMFI, è possibile visitare il sito web dell'azienda https://www.amfi.ch/ (link al sito ufficiale).
(