**Lourdes rimuove le opere musive di Rupnik dopo le accuse di abusi.**

```html
Lourdes: Mosaici di Rupnik Coperti dopo le Accuse di Abusi
Lourdes, Francia - L'annuncio del vescovo Jean-Marc Micas ha scosso profondamente la comunità cattolica: i mosaici realizzati dall'ex gesuita Marko Rupnik, situati nella basilica superiore del santuario, sono stati coperti. Questa decisione giunge a seguito delle gravi accuse di abusi sessuali e psicologici mosse contro Rupnik, che hanno portato alla sua dimissione dalla Compagnia di Gesù.
La rimozione, o meglio la copertura, delle opere d'arte rappresenta un gesto simbolico forte, volto a prendere le distanze dalle azioni dell'artista. Il vescovo Micas ha spiegato che questa misura è stata presa per "rispettare la sofferenza delle vittime" e per evitare che i mosaici diventino fonte di ulteriore dolore per chi ha subito abusi.
La vicenda di Rupnik ha sollevato un'ondata di indignazione e dolore all'interno della Chiesa. Le accuse, dettagliate e circostanziate, hanno minato la fiducia di molti fedeli e hanno riaperto il dibattito sulla gestione dei casi di abusi all'interno dell'istituzione ecclesiastica. La decisione di Lourdes, quindi, si pone come un tentativo di rispondere a queste critiche e di dimostrare una maggiore sensibilità verso le vittime.
La copertura dei mosaici è stata eseguita con teli bianchi, in attesa di una decisione definitiva sul futuro delle opere. Non è ancora chiaro se verranno definitivamente rimossi o sostituiti. Il santuario di Lourdes, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo, si trova ora a fare i conti con questa controversia, che ha inevitabilmente gettato un'ombra sulle sue celebrazioni.
Per approfondimenti sul santuario di Lourdes, è possibile visitare il sito ufficiale: Santuario di Lourdes.
```(