Terremoto in Myanmar: emergenza umanitaria aggravata dalla mancanza di risorse, persino per i deceduti

Myanmar: dopo il terremoto, l'allarme epidemie di Azione contro la Fame
Da Yangon arriva un grido d'allarme: la situazione umanitaria in Myanmar, dopo il terremoto che ha colpito il Paese, è drammatica.Ralf Thil, coordinatore di Azione contro la Fame in Myanmar, descrive una realtà agghiacciante: "Ci sono cadaveri sotto le macerie e in strada. Le temperature si stanno alzando e poi arriveranno i monsoni. Il rischio epidemie è altissimo."
Le parole di Thil non lasciano spazio a interpretazioni. La mancanza di infrastrutture adeguate e di risorse, aggravata dalla preesistente situazione politica del Paese, sta rendendo impossibile una risposta efficace all'emergenza. Oltre alla tragedia delle vittime, si profila una nuova minaccia, altrettanto letale: la diffusione di malattie infettive.
La situazione è ulteriormente complicata dalla carenza di materiali essenziali, come le sacche per i morti, rendendo ancora più difficile la gestione delle vittime e il contenimento del rischio sanitario. La difficoltà di accesso alle zone colpite dal sisma, a causa delle distruzioni e delle precarie condizioni delle strade, rallenta ulteriormente gli aiuti.
"La situazione è disperata", continua Thil. "Abbiamo bisogno di più risorse, di personale medico e di attrezzature per affrontare questa emergenza. Serve un intervento immediato e su vasta scala per evitare una catastrofe sanitaria."
Azione contro la Fame sta lavorando senza sosta per fornire aiuti umanitari, ma l'entità del bisogno supera di gran lunga le capacità attuali dell'organizzazione. L'appello è rivolto alla comunità internazionale: è necessario un impegno concreto e immediato per evitare che la tragedia del terremoto si trasformi in una più vasta crisi sanitaria.
È possibile sostenere Azione contro la Fame e le sue iniziative in Myanmar attraverso il loro sito ufficiale: https://www.actioncontrelafaim.org/ Ogni contributo, piccolo o grande che sia, può fare la differenza nella lotta contro questa emergenza. L'obiettivo è salvare vite umane e impedire la diffusione di malattie che potrebbero decimare intere comunità già provate dal sisma.
La comunità internazionale è chiamata a una risposta rapida e coordinata per evitare un'ulteriore tragedia umanitaria in Myanmar. Il tempo stringe.
(