Scontro Italia-UE: Salvini scuda Le Pen, Forza Italia prende le distanze.

```html
Le Pen, Salvini e il Silenzio Assordante di Meloni: Scintille nel Centrodestra
Roma, [Data odierna] - La presa di posizione di Matteo Salvini a difesa di Marine Le Pen, in seguito alle recenti polemiche che hanno investito l'esponente francese, ha scatenato un terremoto nel panorama politico italiano, evidenziando le diverse sensibilità all'interno della coalizione di centrodestra.
Il leader della Lega ha espresso pubblicamente il suo sostegno a Le Pen, definendola "un'amica" e criticando aspramente quelle che ha definito "ingiuste accuse". Questa mossa, però, non è stata accolta con lo stesso entusiasmo da tutti gli alleati. Il silenzio di Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio, è particolarmente significativo, alimentando le speculazioni su possibili divergenze di vedute all'interno del governo.
Tommaso Foti, figura di spicco di Fratelli d'Italia, ha commentato la vicenda con un approccio più pragmatico, affermando che "gli avversari si battono nelle urne" e che "il dibattito politico deve rimanere confinato alle sedi opportune". Questa dichiarazione, pur non prendendo direttamente posizione sulla vicenda Le Pen, sembra voler stemperare i toni e invitare alla cautela.
Da Forza Italia, l'atteggiamento è improntato al garantismo. Fonti interne al partito azzurro hanno sottolineato l'importanza di "garantire la presunzione di innocenza a tutti", evidenziando un approccio più distaccato e volto a evitare giudizi affrettati. Alcuni esponenti azzurri, pur mantenendo un profilo basso, hanno espresso preoccupazione per quella che definiscono una "dichiarazione di guerra dall'Ue", riferendosi alle possibili ripercussioni a livello europeo.
Il caso Le Pen, quindi, si trasforma in un banco di prova per la tenuta della coalizione di governo, mettendo in luce le differenti anime che la compongono e sollevando interrogativi sul futuro degli equilibri politici interni.
```(