**Poltrone vacanti al DAP, Delmastro nel mirino. Il Guardasigilli promette: nomina imminente.**

**Poltrone vacanti al DAP, Delmastro nel mirino. Il Guardasigilli promette: nomina imminente.**

```html

Caos Dap: Opposizioni e Sindacati Insorgono, Si Valuta il Giudice Ardita

Roma, - La perdurante assenza di una guida al Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria (Dap) sta generando un clima di crescente tensione. Le opposizioni parlamentari e i sindacati di polizia penitenziaria denunciano con forza uno stallo inaccettabile, mentre le carceri italiane affrontano sfide sempre più pressanti.

Il nodo cruciale sembra essere la figura di Andrea Delmastro Delle Vedove, Sottosegretario alla Giustizia, le cui posizioni vengono giudicate "insostenibili" da più fronti. Mentre il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, assicura una soluzione "a breve", la situazione rimane critica.

Parallelamente, si fa strada l'ipotesi di una candidatura alternativa: quella del giudice Sebastiano Ardita, figura di spicco nel panorama giudiziario italiano e già membro del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM). Il suo profilo viene valutato con attenzione, considerato il suo impegno pluriennale nel contrasto alla criminalità organizzata e la profonda conoscenza del sistema penitenziario.

A rendere ancora più drammatica la situazione, si registra l'ennesimo suicidio in carcere. Ieri, un detenuto si è tolto la vita, portando a 25 il numero di casi dall'inizio dell'anno. Un dato allarmante che, secondo i sindacati, è anche conseguenza della mancanza di una leadership stabile e di una visione chiara per il futuro del Dap. Questi eventi tragici mettono in luce le difficoltà operative e le carenze strutturali che affliggono le carceri, alimentando un circolo vizioso di disperazione e violenza.

La protesta dei sindacati si fa sempre più pressante, con richieste di interventi urgenti per garantire la sicurezza degli agenti di polizia penitenziaria e la dignità dei detenuti. Si invoca una riforma profonda del sistema carcerario, che ponga al centro la rieducazione e il reinserimento sociale. Il tempo stringe e la nomina del nuovo capo del Dap diventa una priorità non più procrastinabile.

Restiamo in attesa di sviluppi nelle prossime ore.

```

(01-04-2025 01:00)