Mosca: dialogo con Trump, in gioco le terre rare

Mosca: dialogo con Trump, in gioco le terre rare

Putin decreta la più vasta coscrizione di reclute degli ultimi 14 anni

Mosca, 27 ottobre 2023 - Il Cremlino ha annunciato oggi una massiccia mobilitazione di riservisti, la più ampia degli ultimi quattordici anni. La notizia, diffusa dai principali organi di stampa russi, ha suscitato immediate reazioni a livello internazionale. Secondo fonti governative, il numero di reclute chiamate alle armi è significativo, sebbene il numero preciso non sia stato ancora ufficialmente divulgato. Si parla di decine di migliaia di uomini che saranno destinati a rinforzare le forze armate impegnate nel conflitto in Ucraina.

"Questa decisione è necessaria per garantire la sicurezza nazionale della Russia e proteggere i nostri interessi", ha dichiarato un portavoce del Cremlino in una breve dichiarazione rilasciata alla stampa. La dichiarazione non ha fornito ulteriori dettagli sulla durata della mobilitazione né sulle specifiche aree di impiego delle nuove reclute.

La notizia giunge in un momento di crescente tensione geopolitica. La stessa dichiarazione del Cremlino ha inoltre aperto alla possibilità di contatti con l'ex presidente americano Donald Trump, affermando che la Russia "è aperta a un dialogo costruttivo con tutte le parti interessate, incluso Trump, per trovare soluzioni diplomatiche ai conflitti internazionali." L'affermazione, sorprendentemente vaga, non ha specificato l'oggetto di tali possibili contatti, né se siano state prese iniziative concrete in tal senso.

In un altro sviluppo rilevante, il Cremlino ha confermato di essere impegnato in trattative internazionali riguardanti le terre rare, materiali cruciali per la tecnologia moderna. "La Russia sta attivamente cercando di ampliare la sua cooperazione internazionale nel settore delle terre rare, affrontando la questione con un approccio pragmatico e rispettoso delle reciproche esigenze", ha aggiunto il portavoce. Non sono stati forniti ulteriori dettagli sui paesi coinvolti in queste trattative né sugli obiettivi specifici.

L'annuncio della mobilitazione e le affermazioni riguardanti i colloqui con Trump e le terre rare hanno contribuito ad aumentare l'incertezza sulla scena internazionale. Analisti politici prevedono un'ulteriore intensificazione delle tensioni geopolitiche, sollecitando la comunità internazionale a monitorare attentamente la situazione e a promuovere il dialogo per evitare un'escalation del conflitto.

La situazione resta fluida e saranno necessarie ulteriori informazioni per comprendere appieno le implicazioni di queste decisioni di politica interna ed estera del governo russo. Seguiranno aggiornamenti.

(01-04-2025 01:00)