Governo sotto pressione: dazi e malumore tra i governatori di centrodestra

Governo sotto pressione: dazi e malumore tra i governatori di centrodestra

Dazi USA: Allarme tra i Governatori, scontro politico in Veneto e Lombardia

La decisione dell'amministrazione Biden di imporre dazi su alcuni prodotti italiani ha scatenato un'ondata di preoccupazione tra i governatori di diverse regioni, con un acceso dibattito politico che ha coinvolto Lega, Pd e Fratelli d'Italia.

Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha espresso la preoccupazione delle Regioni, sottolineando le possibili ripercussioni negative sull'economia italiana. "La situazione è seria e richiede una risposta immediata e coordinata," ha dichiarato Fedriga, chiedendo un intervento deciso a livello nazionale ed europeo.

In Veneto, il clima è particolarmente teso. Il Pd ha attaccato il governatore Luca Zaia, accusandolo di essere intervenuto troppo tardi sulla questione. "Zaia si è svegliato tardi," ha tuonato un esponente del partito democratico, sottolineando la necessità di una presa di posizione più netta e tempestiva da parte della Regione. Zaia, dal canto suo, ha ribadito la necessità di un intervento a livello europeo, coordinato con il Governo.

In Lombardia, una mozione del Partito Democratico che condannava la politica commerciale dell'amministrazione statunitense è stata respinta. Il centrodestra ha difeso l'operato del governo Meloni.

I Ministri Tajani e Urso hanno ribadito la necessità di una risposta europea. “La risposta dovrà essere a livello europeo,” hanno dichiarato, sottolineando l'importanza della concertazione a livello comunitario per affrontare efficacemente la questione dei dazi.

Anche il deputato di Italia Viva, Giancarlo Giorgetti, è intervenuto sulla questione, affermando che la posizione della Lega è stata smentita dai fatti. "La situazione è più complessa di quanto la Lega voglia far credere," ha dichiarato Borghi.

L'opposizione, dal canto suo, ha attaccato duramente il governo Meloni, accusandolo di non ascoltare le preoccupazioni delle regioni governate dal centrodestra. "Il vostro governo non vi ascolta," hanno gridato i rappresentanti dell'opposizione, evidenziando la contraddizione tra le dichiarazioni di preoccupazione dei governatori e l'apparente inerzia del governo.

La situazione rimane dunque critica e l'attenzione è ora rivolta alla risposta che l'Unione Europea fornirà alla decisione dell'amministrazione Biden. Il futuro dell'export italiano, e di settori economici cruciali per le regioni coinvolte, è appeso a un filo.

(01-04-2025 14:15)