Calenda e la destra: Ricci (Pd) prevede spaccature in Azione, anche nelle Marche

Ricci (Pd): "Calenda alleanza con la destra? Azione si spacca, anche nelle Marche"
Ancona, 15 ottobre 2023 - L'eurodeputato del Partito Democratico e candidato governatore per il centrosinistra nelle Marche, Maurizio Ricci, ha rilasciato oggi un'intervista che infiamma il dibattito politico regionale in vista delle elezioni di autunno. Al centro delle sue dichiarazioni, la possibile alleanza di Carlo Calenda con la destra, un'ipotesi che secondo Ricci potrebbe avere conseguenze devastanti per Azione, anche nel territorio marchigiano.
Ricci, con un tono fermo e deciso, ha affermato: "Se Calenda dovesse realmente stringere un patto con la destra, credo che questo provocherebbe una profonda frattura all'interno di Azione. Non si può semplicemente ignorare la distanza ideologica tra i due poli. È una scelta che rischierebbe di alienare una fetta considerevole degli elettori che si riconoscono nei valori liberali e progressisti del partito".
L'eurodeputato ha poi puntato l'attenzione sulla situazione specifica delle Marche: "Anche qui da noi, un'alleanza con la destra rappresenterebbe un duro colpo per Azione. Molti iscritti e simpatizzanti, che si sono avvicinati ad Azione proprio per la sua posizione di centro, difficilmente accetterebbero una simile deriva. Credo che si assisterebbe ad un vero e proprio esodo verso altre forze politiche".
Ricci ha quindi ribadito la necessità di un fronte unito del centrosinistra per contrastare l'avanzata delle destre: "Il nostro obiettivo è quello di costruire una coalizione ampia e coesa, capace di offrire una valida alternativa al progetto politico della destra. Un'alleanza con Calenda sarebbe stata auspicabile, ma se questo si dimostra impossibile a causa di queste scelte strategiche, non possiamo che concentrarci sulla costruzione di un'alternativa credibile e vincente per le Marche".
Le parole di Ricci assumono un peso significativo a pochi mesi dalle elezioni regionali. La sua posizione evidenzia la crescente preoccupazione tra le forze di centrosinistra per le possibili conseguenze della strategia politica di Calenda, che potrebbe rimescolare le carte in gioco e creare nuove, inaspettate, dinamiche nella competizione elettorale marchigiana. La sfida per Ricci e il centrosinistra è ora quella di ricompattare le fila e presentarsi agli elettori con un programma solido e una visione chiara per il futuro della regione.
L'intervista completa sarà disponibile sul sito del Partito Democratico delle Marche.
(