Allarme vulcano in Islanda: evacuata la Blue Lagoon e Grindavik

Allarme vulcano in Islanda: evacuata la Blue Lagoon e Grindavik

Sgombero d'emergenza a Grindavík: 40 case evacuate per rischio eruzione vulcanica

Grindavík, Islanda - La penisola di Reykjanes è nuovamente in allerta massima. A seguito di un'intensa attività sismica, le autorità islandesi hanno ordinato lo sgombero di circa 40 case a Grindavík, cittadina situata a breve distanza dalla famosa Blue Lagoon. L'allerta, innalzata a livello rosso, il livello più alto della scala di allerta vulcanica, indica un'alta probabilità di un'eruzione imminente. La Blue Lagoon, rinomata località termale, è stata evacuata precauzionalmente.La situazione è critica. Gli scienziati dell'Icelandic Meteorological Office (IMO) https://en.vedur.is/ stanno monitorando costantemente l'attività vulcanica, registrando un numero significativo di terremoti di magnitudo variabile nelle ultime ore. Le scosse, percepite distintamente dalla popolazione, segnalano un accumulo di pressione magmatica sotto la superficie terrestre. L'area interessata è stata dichiarata zona di pericolo, con l'accesso severamente limitato."La situazione è molto seria", ha dichiarato un portavoce della Protezione Civile islandese durante una conferenza stampa trasmessa in diretta streaming. "Abbiamo preso la decisione difficile di evacuare le case più a rischio per garantire la sicurezza dei cittadini. Stiamo lavorando senza sosta per fornire assistenza a coloro che sono stati costretti ad abbandonare le proprie abitazioni." Sono stati allestiti centri di accoglienza per ospitare gli sfollati, garantendo loro cibo, alloggio e assistenza medica.Oltre all'evacuazione delle case, sono state prese misure per proteggere le infrastrutture cruciali, tra cui la strada principale che collega Grindavík al resto dell'Islanda. Il rischio di danni alle infrastrutture causati da un'eruzione è significativo, con conseguenti possibili interruzioni dei servizi essenziali.L'eruzione, se dovesse verificarsi, potrebbe avere conseguenze significative per il turismo islandese, dato che la zona colpita è vicina a importanti attrazioni turistiche come la Blue Lagoon e il campo geotermico di Svartsengi. Si consiglia ai turisti di attenersi alle indicazioni delle autorità locali e di monitorare attentamente gli aggiornamenti sulla situazione.L'Islanda è un'isola geologicamente attiva, situata sulla dorsale medio-atlantica, e le eruzioni vulcaniche sono un evento relativamente frequente. Nonostante l'esperienza maturata nel gestire queste emergenze, la vicinanza della potenziale eruzione a un'area densamente popolata rende questa situazione particolarmente delicata e preoccupante. La comunità internazionale è vicina al popolo islandese in questo momento di difficoltà.BRSi attende con ansia l'evoluzione della situazione nelle prossime ore.BRAggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili.

(01-04-2025 11:19)