Il Guang Rong, bloccato a Marina di Massa da due mesi.

Il Guang Rong, bloccato a Marina di Massa da due mesi.

Guang Rong: ancora arenato a Marina di Massa dopo due mesi

Due mesi dopo l'incidente, il mercantile Guang Rong giace ancora incagliato sugli scogli del pontile di Marina di Massa. Era il 28 gennaio quando la nave, lunga 100 metri, si è schiantata contro le rocce. Fortunatamente, l'incidente non ha causato feriti né inquinamento da carburante, grazie alla tempestiva reazione delle autorità e alla stabilità della nave, come confermato dalla Guardia Costiera.

"L'imbarcazione è stabile nella posizione e nell'inclinazione", ha dichiarato la Guardia Costiera in una nota ufficiale diffusa subito dopo l'accaduto. Una dichiarazione che, a distanza di otto settimane, rimane valida, seppur non rassicurante riguardo alla durata del disagio. La posizione del Guang Rong, infatti, rappresenta un ostacolo per la normale operatività del porto e suscita preoccupazione tra i residenti e gli operatori del settore marittimo.

Le operazioni per rimuovere la nave sono complesse e richiedono un'attenta pianificazione, considerando le dimensioni del mercantile e la delicata posizione in cui si trova. La Capitaneria di porto di Massa Carrara è impegnata a coordinare le attività di recupero, in stretta collaborazione con i proprietari della nave e le società specializzate nel salvataggio marittimo. Le indagini per accertare le cause dell'incidente sono ancora in corso.

La situazione, seppur sotto controllo dal punto di vista ambientale, mantiene alta l'attenzione. Si attendono aggiornamenti ufficiali sulle tempistiche per il rimozione del Guang Rong e sulle misure che verranno adottate per evitare simili episodi in futuro. La speranza è che le operazioni di recupero procedano speditamente, restituendo al porto di Marina di Massa la piena funzionalità e tranquillità. Intanto, il Guang Rong rimane un imponente monito, un silenzioso testimone di un incidente fortunatamente senza gravi conseguenze, ma con un lungo strascico di problematiche.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito della Guardia Costiera o contattare la Capitaneria di porto di Massa Carrara.

(01-04-2025 13:25)