Garlasco: il DNA di Sempio al centro dell'incidente probatorio del 9 aprile. Analisi approfondita su due macchie di sangue.

```html
Caso Garlasco, Incidente Probatorio sul DNA di Sempio: La Verità si Fa Strada
Garlasco, Pavia - Si avvicina il momento cruciale per l'inchiesta che vede indagato Andrea Sempio in relazione al caso di Garlasco. Il prossimo 9 aprile, infatti, si terrà l'incidente probatorio incentrato sull'analisi del DNA di Sempio, un passo fondamentale per fare luce su eventuali connessioni con il delitto.
L'attenzione degli inquirenti si concentrerà in particolare su due tracce ematiche considerate di primario interesse. Il perito incaricato dal giudice dovrà analizzare queste tracce e confrontarle con il profilo genetico di Sempio, al fine di stabilire se vi sia compatibilità.
Una svolta significativa emerge dal fatto che, su più di 200 campioni esaminati nel corso degli anni, solo un ristretto numero - 4 o 5 - non ha fornito una risposta definitiva. Sarà proprio su questi campioni "silenziosi", unitamente ad altri mai precedentemente analizzati, che si concentrerà l'incidente probatorio. Questo approccio mira a colmare le lacune investigative e ad ottenere risposte conclusive.
Le aspettative sono alte. L'esito di questo incidente probatorio potrebbe rappresentare un punto di svolta decisivo per la vicenda, fornendo elementi di prova cruciali per l'accusa o la difesa. La comunità di Garlasco e l'opinione pubblica nazionale attendono con ansia i risultati di questa complessa operazione scientifica, nella speranza che la verità possa finalmente emergere.
Ulteriori aggiornamenti seguiranno nei prossimi giorni, man mano che si avvicinerà la data dell'incidente probatorio. La redazione resta costantemente aggiornata per fornirvi le ultime notizie e gli sviluppi del caso.
```(