Garlasco: Test del DNA su Sempio, svolta cruciale il 9 aprile.

`
Garlasco, svolta nelle indagini: Comparazione del DNA e udienza per la semilibertà
BRNuova luce sul caso Garlasco? Accolta la richiesta della Procura di procedere con la comparazione del DNA di un uomo di 37 anni con le tracce genetiche rinvenute sotto le unghie della vittima e su altri reperti rimasti finora inesplorati. Questa decisione potrebbe portare a sviluppi significativi in un caso che ha scosso l'opinione pubblica.BRParallelamente, il 9 aprile si terrà l'udienza cruciale per la richiesta di semilibertà. La difesa punta a dimostrare il percorso di riabilitazione del condannato, mentre la Procura valuterà attentamente la sussistenza dei requisiti per la concessione di un regime di detenzione meno restrittivo.BRSempre il 9 aprile è previsto l'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio, un passaggio fondamentale per chiarire ulteriormente il quadro probatorio e vagliare nuove piste investigative. La decisione del giudice rappresenta un passo importante per accertare la verità e fare chiarezza su eventuali responsabilità. L'esito di questo incidente probatorio potrebbe fornire elementi utili per comprendere il ruolo di Sempio nella vicenda.BRL'attenzione mediatica sul caso rimane alta, con l'opinione pubblica in attesa di conoscere gli esiti delle nuove indagini e le decisioni della magistratura. La comparazione del DNA e l'udienza sulla semilibertà rappresentano due momenti cruciali per il futuro del caso Garlasco.`(