Garlasco: Dna di Sempio al vaglio, incidente probatorio il 9 aprile. Due macchie di sangue sotto la lente.

Caso Garlasco: Incidente Probatorio Decisivo sul DNA di Andrea Sempio il 9 Aprile
GARLASCO - La vicenda che da anni tiene con il fiato sospeso l'opinione pubblica si arricchisce di un nuovo, cruciale capitolo. Il prossimo 9 aprile si terrà l'incidente probatorio incentrato sull'analisi del DNA di Andrea Sempio, nell'ambito dell'inchiesta relativa al caso di Garlasco.
BRL'attenzione degli inquirenti si concentrerà in particolare su due tracce ematiche, con l'obiettivo di fare piena luce su elementi ancora oscuri. L'esame si preannuncia particolarmente delicato e potrebbe fornire risposte determinanti per la prosecuzione dell'indagine.
BRFonti vicine all'inchiesta riferiscono che, nel corso degli anni, sono stati analizzati più di 200 campioni. Tuttavia, solo 4 o 5 non hanno fornito risposte definitive. Sarà proprio su questi campioni "silenziosi", insieme ad altri mai analizzati precedentemente, che si concentrerà l'incidente probatorio.
BRL'esito dell'esame del DNA di Sempio è atteso con grande interesse, non solo dalle parti coinvolte, ma anche dall'intera comunità, che da tempo chiede giustizia e verità su questo caso che ha segnato profondamente la storia giudiziaria italiana.
BRUlteriori sviluppi sono attesi nelle prossime settimane, man mano che si avvicina la data dell'incidente probatorio. La vicenda continua a tenere banco sui media e nei dibattiti pubblici, alimentando la speranza di giungere finalmente a una conclusione definitiva.
BRLa perizia, disposta dal giudice, vedrà al lavoro esperti genetisti forensi che dovranno esaminare i reperti alla ricerca di una corrispondenza, o meno, con il profilo genetico dell'indagato. Un lavoro certosino e complesso, ma ritenuto fondamentale per chiarire una volta per tutte il ruolo di Sempio nella vicenda.
(