Musk dona un milione di dollari a testa a due elettori americani

Musk dona un milione di dollari a testa a due elettori americani

Elon Musk e il cappello al formaggio: un milione di dollari per gli elettori del Wisconsin

L'eccentrico miliardario torna a stupire: cappello a forma di formaggio e assegni da un milione di dollari distribuiti durante la campagna elettorale per la Corte Suprema del Wisconsin.

Elon Musk, noto per le sue stravaganze e le sue incursioni nel mondo della politica, ha nuovamente catturato l'attenzione dei media con una performance alquanto insolita. Durante la campagna elettorale per le elezioni della Corte Suprema del Wisconsin, Musk è apparso indossando un cappello a forma di formaggio, simbolo dello stato, e ha donato due assegni da un milione di dollari a due elettori casualmente selezionati.

L'evento, definito da molti come "l'ultimo show" di Musk, si è svolto nel cuore di Milwaukee, attirando una folla numerosa e generando un'ondata di commenti e reazioni sui social media. La scelta di donare somme così consistenti a singoli elettori è stata interpretata da alcuni come un tentativo di influenzare l'esito delle elezioni, mentre altri l'hanno considerata una semplice trovata pubblicitaria.

"È stata una giornata incredibile," ha dichiarato uno dei due fortunati destinatari dell'assegno, visibilmente emozionato durante un'intervista televisiva. "Non mi aspettavo assolutamente niente del genere. È stato come un sogno."

La scelta del cappello a forma di formaggio, oltre a rimarcare l'appartenenza di Musk allo stato, ha ulteriormente alimentato il dibattito sulla natura dell'evento: si tratta di una genuina dimostrazione di generosità o di una strategia politica mascherata da beneficenza?

Musk, al momento, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alla sua donazione o al significato del suo singolare abbigliamento. La sua azione, tuttavia, ha riacceso il dibattito sul ruolo dei grandi donatori nelle campagne elettorali e sulla necessità di una maggiore trasparenza nel finanziamento della politica americana.

L'episodio solleva inoltre interrogativi sulla legislazione vigente in materia di donazioni elettorali e sulla possibilità che azioni simili possano essere considerate illegali. Si attendono ulteriori sviluppi e approfondimenti da parte delle autorità competenti.

La notizia ha rapidamente fatto il giro del mondo, con articoli e commenti che si sono moltiplicati sui principali siti di informazione. L'impatto a lungo termine di questa singolare iniziativa resta ancora da valutare, ma una cosa è certa: Elon Musk ha ancora una volta saputo attirare l'attenzione del pubblico in modo spettacolare e controverso.

(31-03-2025 11:56)