Groenlandia: Trump ribadisce la volontà di acquisto. Dazi permanenti, annuncia.

Groenlandia: Trump ribadisce la volontà di acquisto. Dazi permanenti, annuncia.

Trump ribadisce l'interesse per la Groenlandia: "La prenderemo"

In un'intervista rilasciata ai microfoni di NBC News, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ribadito con forza il suo interesse per l'annessione della Groenlandia, dichiarando senza mezzi termini: "La prenderemo".

La dichiarazione, rilasciata durante una conversazione che ha toccato anche la questione dei dazi, ha suscitato immediate reazioni a livello internazionale. Trump ha insistito sulla natura "assolutamente" concreta delle discussioni avute sull'argomento, rafforzando la percezione di una strategia politica ben definita, seppur controversa.

"Abbiamo avuto discussioni molto concrete," ha affermato il presidente, senza fornire ulteriori dettagli sulle modalità e sui contenuti di tali colloqui. La vaghezza delle sue affermazioni ha alimentato le speculazioni, lasciando spazio a diverse interpretazioni delle intenzioni dell'amministrazione americana.

L'affermazione di Trump sulla Groenlandia si inserisce in un contesto più ampio di tensioni geopolitiche e di una crescente competizione per le risorse naturali dell'Artico. La Groenlandia, isola autonoma facente parte del Regno di Danimarca, possiede infatti risorse naturali di grande interesse strategico ed economico, tra cui minerali preziosi e riserve di petrolio e gas.

La reazione della Danimarca, finora, è stata di cauta riservatezza. Il governo danese non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali dirette a smentire o confermare le parole del Presidente americano. Tuttavia, l'atmosfera di incertezza e la preoccupazione di una potenziale crisi diplomatica sono palpabili.

Durante l'intervista, Trump ha anche ribadito la sua posizione sui dazi, affermando che saranno "permanenti". Questa affermazione consolida la preoccupazione di molti economisti e leader internazionali circa le possibili ripercussioni negative di tali misure protezionistiche sull'economia globale. La persistenza di queste politiche commerciali aggressive da parte dell'amministrazione Trump continua ad essere un elemento di forte instabilità sul palcoscenico internazionale.

La situazione richiede un attento monitoraggio e ulteriori chiarimenti da parte di entrambe le parti coinvolte, la Danimarca e gli Stati Uniti, per comprendere appieno le implicazioni di questa audace dichiarazione presidenziale.

Questo sviluppo lascia aperta la questione se si tratti di una semplice dichiarazione di principio o se l'amministrazione Trump sia realmente intenzionata a perseguire un'azione concreta per l'annessione della Groenlandia. Le conseguenze di tale azione, se realmente portata avanti, sarebbero di portata globale, ridefinendo il panorama geopolitico dell'Artico e sollevando intricate questioni di diritto internazionale.

(30-03-2025 16:01)