Il sindaco di Milano boccia il referendum sulle moto: "Solo una passerella"

Sala attacca: "Referendum sulle moto? Solo esibizionismo!"
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha stroncato senza mezzi termini l'ipotesi di un referendum sulla circolazione delle moto in città, definendolo una pura dimostrazione di esibizionismo. Le dichiarazioni, rilasciate nel corso di una conferenza stampa dedicata ad altri temi, hanno immediatamente acceso il dibattito politico milanese.
"Non capisco l'utilità di un referendum su questo argomento", ha affermato Sala, sottolineando la necessità di affrontare le problematiche della mobilità urbana con approcci pragmatici e costruttivi, anziché con iniziative che, a suo dire, rischiano solo di alimentare ulteriori divisioni. Il sindaco ha ribadito l'impegno dell'amministrazione comunale nella ricerca di soluzioni concrete per migliorare la qualità dell'aria e la sicurezza stradale, evidenziando gli investimenti già effettuati in infrastrutture ciclabili e nella promozione della mobilità sostenibile.
La proposta di referendum, avanzata da alcuni gruppi di cittadini e associazioni, mira ad abolire o a modificare le restrizioni alla circolazione delle moto in alcune zone del centro cittadino. Sala, però, ha respinto con fermezza questa richiesta, considerandola fuori tempo massimo e poco efficace per risolvere i problemi reali della mobilità milanese. Secondo il sindaco, un confronto serio sul tema dovrebbe concentrarsi su strategie più ampie e lungimiranti, che coinvolgano tutti gli attori in gioco e che tengano conto delle esigenze di tutti i cittadini, dai motociclisti ai pedoni.
L'intervento di Sala ha suscitato reazioni contrastanti. Mentre alcuni hanno apprezzato la sua posizione pragmatica, altri lo hanno accusato di chiusura al dialogo e di scarsa attenzione alle esigenze dei motociclisti. La discussione, quindi, promette di continuare nei prossimi giorni, con le diverse parti in causa pronte a confrontarsi sulle possibili soluzioni per una mobilità milanese sempre più sostenibile e inclusiva. La questione, in definitiva, mette in luce la complessità della gestione della mobilità nelle grandi città e la difficoltà di trovare un equilibrio tra le diverse esigenze dei cittadini.
Per approfondire la questione della mobilità sostenibile a Milano, vi invitiamo a consultare il sito del Comune di Milano: comune.milano.it.
(