Previsioni Bankitalia: deficit 2024 in peggioramento, Panetta contrario ai dazi e cauto sui tassi

Previsioni Bankitalia: deficit 2024 in peggioramento, Panetta contrario ai dazi e cauto sui tassi

Bankitalia prevede aggravamento del deficit nel 2024: Panetta lancia l'allarme

Secondo le previsioni di Bankitalia, il deficit italiano si aggraverà nel corso del 2024. Il governatore Ignazio Visco, durante una recente conferenza stampa, ha espresso preoccupazione per l'andamento dell'economia nazionale, sottolineando la necessità di interventi mirati per contrastare il rischio di un ulteriore peggioramento della situazione. La notizia è stata riportata da diversi organi di stampa, tra cui Affari Italiani, che ha evidenziato le dichiarazioni del governatore in merito alle sfide che attendono l'Italia nel prossimo anno.

Il governatore ha espresso particolare cautela riguardo all'ipotesi di tagli ai tassi di interesse, ritenendo che tale misura, in questo momento, potrebbe avere conseguenze negative sull'inflazione e sull'economia nel suo complesso. "Una politica monetaria troppo accomodante rischia di alimentare ulteriormente l'inflazione senza risolvere i problemi strutturali dell'economia", ha affermato Visco, secondo quanto riportato da diverse fonti.

Panetta, inoltre, si è espresso con fermezza contro l'introduzione di nuovi dazi, definendoli dannosi per l'economia italiana e per il commercio internazionale. "L'imposizione di dazi protezionistici rischia di innescare una guerra commerciale con conseguenze devastanti", ha dichiarato, sottolineando la necessità di una politica commerciale aperta e basata sulla collaborazione internazionale. La sua posizione è stata interpretata come un monito al governo, che dovrà affrontare la sfida di bilanciare le esigenze di protezione dell'industria nazionale con la necessità di mantenere un'economia aperta e competitiva a livello globale.

La situazione economica italiana appare quindi complessa e richiede un'attenta valutazione da parte del governo e delle istituzioni. Le dichiarazioni di Visco e Panetta rappresentano un chiaro segnale di allarme, sottolineando la necessità di politiche economiche prudenti e lungimiranti per affrontare le sfide del 2024. L'attenzione si concentra ora sulle possibili contromisure che il governo italiano potrebbe adottare per mitigare l'aggravamento del deficit e sostenere la crescita economica. Si attendono ulteriori aggiornamenti e dettagli nelle prossime settimane.

La situazione richiede un monitoraggio costante e un'analisi approfondita delle dinamiche economiche internazionali. Il ruolo di Bankitalia sarà cruciale nel guidare l'Italia verso una maggiore stabilità finanziaria.

(31-03-2025 11:02)