Mozione Ue sulle armi: Conte sollecita Salvini ad appoggiarla

Mozione Ue sulle armi: Conte sollecita Salvini ad appoggiarla

Conte chiama Salvini: scontro sulla Difesa Ue, appello per il voto sulla mozione anti-armi

Tenso confronto tra Giuseppe Conte e Matteo Salvini sulla posizione da assumere riguardo alla Difesa europea e, nello specifico, sulla fornitura di armi all'Ucraina. Conte, attraverso una telefonata diretta a Salvini, ha lanciato un appello pressante al leader della Lega affinché sostenga la mozione del Movimento 5 Stelle che si oppone all'invio di ulteriori armamenti.

Secondo fonti vicine a Conte, la conversazione è stata caratterizzata da un clima di forte confronto. Il leader del M5S avrebbe sottolineato l'urgenza di una posizione comune, in nome della necessità di fermare il conflitto in Ucraina, invitando Salvini a valutare la situazione in termini di "fatti, non parole". L'obiettivo, secondo quanto emerso, sarebbe quello di evitare che l'Italia continui a fornire armi, contribuendo a prolungare la guerra.

Salvini, da parte sua, non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alla telefonata. Tuttavia, la Lega ha espresso più volte in passato una posizione più favorevole al sostegno militare all'Ucraina, pur mantenendo una linea critica nei confronti di una escalation del conflitto. La sua decisione sul voto sulla mozione di Conte si rivelerà quindi cruciale, in grado di modificare sensibilmente gli equilibri politici all'interno del Parlamento italiano.

La mozione del M5S, che chiede una netta inversione di rotta nella politica italiana sull'invio di armi, rappresenta un punto di forte contesa. La sua approvazione richiederebbe un ampio consenso parlamentare e l'appoggio di partiti di diversa estrazione politica, creando una situazione complessa e ricca di implicazioni politiche sia a livello nazionale che internazionale. L'esito del voto influenzerà in modo significativo la posizione dell'Italia nel dibattito sulla guerra in Ucraina e sulle politiche di Difesa europea.

La situazione è in continua evoluzione e resta da vedere quale sarà la posizione definitiva di Salvini e della Lega. Le prossime ore saranno decisive per capire se l'appello di Conte troverà un terreno fertile e contribuirà a un'azione politica più unitaria o se invece si accentueranno le divisioni sulla delicata questione dell'invio di armi all'Ucraina. Seguiremo gli sviluppi della vicenda con aggiornamenti costanti. Maggiori informazioni sul sito del Governo italiano.

(31-03-2025 09:15)