Il Presidente Mattarella ribadisce la lotta all'estremismo e all'intolleranza.

Il Presidente Mattarella ribadisce la lotta all

Messaggio di Mattarella per la fine del Ramadan: condanna delle violenze in Medio Oriente

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rivolto un messaggio in occasione della conclusione del Ramadan, esprimendo profonda preoccupazione per le violenze che stanno insanguinando diverse aree del Medio Oriente.

"In questo giorno di festa, rivolgo a tutti i fedeli musulmani i miei più cordiali auguri", ha scritto Mattarella nel suo messaggio. "La fine del Ramadan rappresenta un momento di riflessione spirituale e di rinnovata speranza, valori che devono guidare la costruzione di un futuro di pace e di giustizia."

Il Presidente ha però sottolineato con forza l'inaccettabilità delle azioni violente che continuano a colpire la regione:

"Le notizie che giungono dal Medio Oriente, purtroppo, ci riportano alla tragica realtà di conflitti e violenze che causano immense sofferenze alle popolazioni. Questi atti di barbarie sono inaccettabili e vanno condannati con la massima fermezza."

Mattarella ha ribadito il fermo impegno dell'Italia contro l'estremismo e l'intolleranza:

"L'Italia continuerà a sostenere con determinazione gli sforzi internazionali per la pace e la stabilità nella regione, promuovendo il dialogo e la cooperazione tra le diverse comunità. La lotta all'estremismo e all'intolleranza è una priorità assoluta, una battaglia da combattere con coraggio e determinazione, nel rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali."

Il messaggio del Presidente si conclude con un appello alla solidarietà e alla speranza:

"Auguro a tutti di poter vivere serenamente questo giorno di festa, auspicando che la pace e la comprensione reciproca possano presto trionfare sulle forze della violenza e dell'odio."

La dichiarazione di Mattarella assume un'importanza particolare in un contesto geopolitico complesso, dove la situazione in Medio Oriente rimane instabile e segnata da numerosi conflitti. L'appello alla pace e alla condanna delle violenze rappresenta un forte segnale politico, un invito alla riflessione e all'impegno concreto per la risoluzione dei conflitti e la promozione del rispetto reciproco tra le diverse culture e religioni. Sito ufficiale del Quirinale per ulteriori informazioni.

(30-03-2025 20:00)