Forza Italia: Meloni guiderà la sintesi sulla Difesa Ue, nessun rischio per il governo. No alla proposta Calenda.

Forza Italia: Meloni guiderà la sintesi sulla Difesa Ue, nessun rischio per il governo.  No alla proposta Calenda.

Forza Italia smentisce crisi di governo: "Nessun rischio su politica estera"

Raffaele Nevi, portavoce nazionale di Forza Italia e vice-capogruppo alla Camera, ha seccamente smentito la possibilità di una crisi di governo innescata dalle divergenze sulla politica estera ed europea.

Intervistato da Affaritaliani.it, Nevi ha risposto con un netto "Assolutamente no. Ma ci mancherebbe altro" alla domanda se l'esecutivo rischiasse la caduta a causa delle tensioni interne. La dichiarazione arriva in un momento di acceso dibattito sulle strategie europee di difesa, con Forza Italia che sembra mantenere una linea coerente con il governo Meloni.

Nevi ha inoltre aggiunto che la presidente del Consiglio saprà trovare la sintesi necessaria per superare le divergenze, sottolineando la solidità dell'esecutivo anche di fronte a posizioni diverse all'interno della maggioranza. La fermezza della risposta del portavoce di Forza Italia sembra voler spegnere sul nascere le speculazioni su una possibile crisi di governo, alimentate anche dalle recenti proposte del leader di Azione, Carlo Calenda, che sono state respinte altrettanto categoricamente da Nevi.

"La proposta di Calenda? Assolutamente no", ha dichiarato il vice-capogruppo di Forza Italia, confermando la distanza del partito dalle posizioni del leader di Azione. Questa presa di posizione chiara e decisa contribuisce a rafforzare l'immagine di un governo compatto, almeno per quanto riguarda la linea politica estera, nonostante le inevitabili differenziazioni che caratterizzano una coalizione di governo.

La fiducia espressa da Nevi nella capacità di Giorgia Meloni di gestire le diverse sensibilità all'interno della maggioranza indica una volontà di mantenere l'unità del governo. Rimane da vedere se questa unità riuscirà a resistere alle future sfide politiche ed europee, ma per ora, almeno secondo le parole di Nevi, il rischio di una crisi di governo sembra essere scongiurato. L'attenzione resta alta, tuttavia, sull'evoluzione delle relazioni tra i partiti della coalizione e sul modo in cui il governo gestirà le prossime decisioni in ambito europeo.

(31-03-2025 11:16)