Ecco un'opzione: **Tajani sui dazi: "Negoziare a livello UE"**

```html
"No a tentativi velleitari, sarebbe autolesionismo" - Dazi, Tajani: "La trattativa sia europea"
Roma, [data odierna] - "Tentativi velleitari a livello nazionale sui dazi sarebbero un autolesionismo per l'Italia", ha dichiarato con fermezza il Ministro degli Esteri Antonio Tajani durante un recente incontro con la stampa. La questione dei dazi, che sta infiammando il dibattito economico e politico internazionale, richiede, secondo Tajani, un approccio unitario e coordinato a livello europeo.
Il Ministro ha sottolineato l'importanza di evitare iniziative solitarie che potrebbero indebolire la posizione negoziale dell'Italia e dell'Unione Europea nel suo complesso. "La forza dell'Europa risiede nella sua unità", ha ribadito Tajani, "e solo attraverso una strategia comune potremo tutelare efficacemente gli interessi delle nostre imprese e dei nostri lavoratori".
La posizione del Ministro è chiara: qualsiasi trattativa sui dazi deve essere condotta dalla Commissione Europea, in rappresentanza di tutti gli Stati membri. Un'azione coordinata permetterebbe di esercitare un maggiore peso nei confronti dei partner commerciali, garantendo condizioni più eque e vantaggiose per l'Italia.
Tajani ha espresso preoccupazione per le possibili ripercussioni negative che l'imposizione di dazi unilaterali potrebbe avere sull'export italiano e sulla competitività delle nostre aziende.
"L'Italia è un Paese fortemente orientato all'export", ha ricordato il Ministro, "e dobbiamo fare tutto il possibile per proteggere i nostri mercati e sostenere le nostre imprese in un contesto globale sempre più complesso e competitivo".
La strada maestra, secondo Tajani, è quella del dialogo e della negoziazione, ma sempre con la consapevolezza che solo una forte coesione europea può garantire il successo.
Il Ministro ha concluso ribadendo l'impegno del governo italiano a lavorare in stretto coordinamento con le istituzioni europee per definire una strategia comune sui dazi che tuteli gli interessi nazionali e promuova la crescita economica del Paese. Resta alta l'attenzione sulle prossime mosse dell'Unione Europea e sulle reazioni dei partner commerciali internazionali.
```(