Dazi Usa sul petrolio russo? Trump: "Putin mi fa infuriare"

Trump contro Putin: Dazi sul petrolio e frecciate a Zelensky
Il Presidente americano Donald Trump ha duramente criticato il Presidente russo Vladimir Putin, definendolo "inquietante" e "incapace di comprendere la realtà" in un'intervista rilasciata alla NBC.L'ex Presidente ha espresso la sua disapprovazione per la proposta di Putin di sostituire il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, affermando che tale mossa sarebbe un grave errore e una minaccia alla pace globale. Trump ha sottolineato l'importanza del sostegno all'Ucraina nella sua lotta contro l'aggressione russa, pur mantenendo un tono fortemente critico nei confronti dell'amministrazione Biden.
"Putin mi fa infuriare", ha dichiarato Trump, esprimendo la sua profonda preoccupazione per le azioni di Putin in Ucraina e ribadendo la sua posizione a favore di una linea più dura nei confronti della Russia. In un'escalation delle tensioni, Trump ha minacciato l'introduzione di dazi sul petrolio russo, affermando che ciò potrebbe essere una risposta necessaria alle azioni aggressive di Mosca. La dichiarazione è stata accolta con reazioni contrastanti, con alcuni analisti che ritengono che la misura sia poco realistica, mentre altri vedono in essa un segnale di una potenziale intensificazione della politica estera americana nei confronti della Russia.
L'intervista ha poi visto un sorprendente rilancio sulle prospettive politiche interne. "Non escludo un terzo mandato, un modo si trova", ha dichiarato Trump, lasciando intendere una possibile candidatura per le elezioni presidenziali del 2024. Questa affermazione ha immediatamente acceso il dibattito politico, con gli avversari repubblicani e democratici pronti a replicare alle sue ambizioni.
La dichiarazione di Trump sulla possibile candidatura, unita alle sue forti parole contro Putin e le minacce sui dazi petroliferi, dipingono un quadro di un personaggio politico ancora fortemente influente sulla scena internazionale e americana, pronto a scuotere le acque in vista delle prossime elezioni. La sua critica a Zelensky, seppur indiretta, si inserisce nel più ampio contesto di una narrativa che da tempo contrappone la sua visione della politica estera a quella dell'attuale amministrazione Biden. Rimane da vedere come queste affermazioni influenzano il panorama politico, sia a livello nazionale che internazionale. L'intervista completa è disponibile sul sito della NBC News. NBC News
(