Blitz antidroga nel Vesuviano: tredici arresti

Blitz antidroga nel Vesuviano: tredici arresti

Blitz antimafia ai piedi del Vesuvio: 13 arresti per traffico di droga ed estorsioni

Un'operazione di vasta portata condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata ha portato all'arresto di 13 persone, ritenute responsabili a vario titolo di traffico di stupefacenti, estorsione e altri reati aggravati dal metodo mafioso. L'indagine, durata diversi mesi, ha smantellato una ramificata organizzazione criminale operante nell'area vesuviana, con particolare riferimento ai comuni di Torre Annunziata, Torre del Greco e Ercolano.

L'operazione, denominata "Vesuvio pulito", ha visto impegnati decine di militari, supportati da unità cinofile specializzate nella ricerca di sostanze stupefacenti. Le indagini, avviate a seguito di una serie di segnalazioni anonime e di attività di osservazione, hanno permesso di ricostruire minuziosamente l'attività del gruppo criminale, documentando numerosi episodi di spaccio di cocaina ed eroina, nonché di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori locali.

Secondo quanto emerso dalle indagini, l'organizzazione criminale si avvaleva di una capillare rete di pusher per distribuire la droga, utilizzando diversi metodi per eludere i controlli delle forze dell'ordine. Le estorsioni, invece, venivano perpetrate con metodi intimidatori, mirate ad ottenere denaro in cambio di "protezione" o per costringere le vittime a versare somme di denaro periodiche. L'entità del giro d'affari illegale è ancora in fase di quantificazione, ma si presume che sia di notevole rilevanza.

Tra gli arrestati figurano sia i vertici dell'organizzazione che i membri addetti allo spaccio e all'estorsione. Il sequestro di ingenti quantitativi di droga, armi e denaro contante ha ulteriormente rafforzato le accuse a carico degli indagati. L'operazione rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata nell'area vesuviana, confermando l'impegno costante delle forze dell'ordine nella lotta contro le mafie.

Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità e collegamenti con altre organizzazioni criminali. I 13 arrestati sono stati condotti nelle carceri di Napoli e provincia, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria. Ministero dell'Interno e Arma dei Carabinieri hanno rilasciato comunicati stampa che confermano l'importanza di questo blitz nel contrasto alla criminalità organizzata.

Si attende ora l'apertura del processo per accertare le responsabilità dei singoli imputati e definire le pene da infliggere. Questa operazione dimostra ancora una volta la necessità di un impegno costante e coordinato tra le forze dell'ordine per garantire la sicurezza e la legalità nei territori colpiti dalla criminalità organizzata.

(31-03-2025 08:20)