Previsioni Bankitalia: deficit 2024 in peggioramento, Panetta contro dazi e cauto sui tassi

Panetta avverte: Deficit aggravato nel 2024, prudenza su tassi e dazi
Il Governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, ha lanciato un allarme nella sua relazione all'Assemblea ordinaria dei partecipanti. Secondo Panetta, la situazione economica italiana si presenta tutt'altro che rosea e nel 2024 il deficit pubblico si aggraverà.
Nel corso del suo intervento, Panetta ha espresso forti perplessità riguardo all'impatto negativo dei dazi sulle economie nazionali. "I dazi danneggiano l'economia", ha affermato con fermezza, sottolineando la necessità di un approccio cauto e ponderato in materia di politiche commerciali. L'aumento dei costi per le imprese dovuto all'imposizione di dazi, infatti, si ripercuoterebbe inevitabilmente sui prezzi al consumo e sulla competitività del sistema produttivo italiano. Una posizione che si discosta da alcune recenti tendenze protezionistiche a livello internazionale.
Parlando di politica monetaria, Panetta ha raccomandato la massima prudenza in merito a possibili tagli dei tassi di interesse. La situazione inflazionistica, seppur in lieve miglioramento, richiede ancora una attenta valutazione prima di intraprendere simili misure, ha spiegato. Un taglio prematuro dei tassi, a suo parere, potrebbe vanificare gli sforzi compiuti per contenere l'inflazione e rischiare di alimentare nuovamente la crescita dei prezzi. L'obiettivo principale rimane quello di riportare l'inflazione al target del 2% in maniera sostenibile nel medio termine.
Le parole di Panetta rappresentano un monito per il governo e per le istituzioni europee. La necessità di una politica economica responsabile e attenta agli equilibri macroeconomici appare più che mai urgente. La sfida consiste nel trovare il giusto equilibrio tra la stimolazione della crescita economica e il controllo dell'inflazione e del debito pubblico, una sfida che richiederà scelte coraggiose e lungimiranti. La relazione completa del Governatore è disponibile sul sito ufficiale della Banca d'Italia: www.bancaditalia.it
L'incertezza economica globale e le tensioni geopolitiche contribuiscono ad aggravare la situazione, rendendo ancora più complesso il compito di governare l'economia italiana. Panetta ha sottolineato l'importanza di investimenti mirati in infrastrutture e innovazione tecnologica per favorire la crescita economica a lungo termine e la creazione di posti di lavoro di qualità. Una prospettiva che richiede un impegno costante da parte di tutti gli attori economici e istituzionali.
(