Ecco un titolo riformulato: **Vini italiani nel mirino: Trump non cede sui dazi, rischio escalation per il settore auto e beverage.**

Ecco un titolo riformulato:

**Vini italiani nel mirino: Trump non cede sui dazi, rischio escalation per il settore auto e beverage.**

```html

Trump sfida l'Europa: Dazi su Auto e Vini Italiani, scoppia la polemica

La determinazione dell'ex presidente Trump nel voler imporre tariffe maggiorate sulle auto importate e su prodotti come i vini italiani sta scatenando un'ondata di preoccupazioni tra i produttori del nostro Paese. Le dichiarazioni rilasciate dall'ex presidente non lasciano spazio a interpretazioni: "Non mi interessa se i prezzi saliranno. Anzi lo spero, perché vorrà dire che la gente inizierà ad acquistare auto americane, ne abbiamo in abbondanza."

Questa affermazione, accolta con sconcerto, evidenzia una strategia protezionistica volta a favorire il mercato interno statunitense a discapito delle importazioni, inclusi i rinomati vini italiani. I produttori vinicoli temono un impatto devastante sulle esportazioni, con possibili ripercussioni sull'occupazione e sull'intera filiera.

Le associazioni di categoria si sono già mobilitate per esprimere la loro forte contrarietà a queste misure, sottolineando come il settore vinicolo italiano rappresenti un'eccellenza del Made in Italy e un importante motore per l'economia nazionale. L'imposizione di dazi elevati renderebbe i prodotti italiani meno competitivi sul mercato americano, favorendo i concorrenti di altri Paesi.

La speranza è che si possa ancora trovare una soluzione diplomatica per evitare l'escalation di una guerra commerciale che danneggerebbe entrambe le parti. Rimane alta la tensione e si attendono sviluppi nelle prossime settimane.

Ulteriori aggiornamenti sulla questione sono disponibili sul sito del Politico e su Reuters.

```

(30-03-2025 20:22)