Incidente durante il lancio del razzo Spectrum, primo in Europa

Incidente durante il lancio del razzo Spectrum, primo in Europa

Crash spettacolare ma obiettivo raggiunto: Spectrum, il razzo di Isar Aerospace, vola per 30 secondi

Isar Aerospace ha annunciato il successo del primo volo di prova del suo razzo Spectrum, seppur conclusosi con un atterraggio forzato in mare. Il CEO dell'azienda, non citato nel comunicato stampa, ha espresso soddisfazione per il decollo "pulito" e i 30 secondi di volo registrati. Un risultato, a detta del CEO, che dimostra la validità del progetto e apre la strada a futuri lanci più ambiziosi. Il lancio, avvenuto in un sito non meglio specificato, ha visto il razzo raggiungere un'altitudine non comunicata prima di planare verso l'oceano.

Nonostante il crash in mare, l'evento è stato definito un successo dall'azienda, che sottolinea come l'obiettivo principale del test - dimostrare la capacità del razzo di raggiungere l'altitudine e di eseguire manovre di controllo di volo - sia stato pienamente raggiunto. La breve durata del volo è stata intenzionalmente limitata alle esigenze della fase di test.

"Siamo incredibilmente orgogliosi del team e di questo traguardo", ha dichiarato il CEO in un comunicato stampa. "Questo primo volo è una pietra miliare fondamentale per Isar Aerospace e per l'industria spaziale europea. Dimostra la nostra capacità di progettare, costruire e lanciare razzi affidabili e innovativi."

La fase di sviluppo prosegue senza sosta. A Monaco di Baviera, il team di Isar Aerospace è già al lavoro su Spectrum 2 e Spectrum 3, progetti che promettono prestazioni ancora più avanzate. L'incidente di Spectrum 1 servirà per analizzare i dati e migliorare la tecnologia per i futuri lanci, puntando ad una maggiore autonomia e sicurezza. Questo dimostra la determinazione di Isar Aerospace nel raggiungere l'obiettivo di offrire un servizio di lancio satelliti competitivo e affidabile in Europa, contribuendo all'affermazione dell'autonomia spaziale del continente.

La riuscita del test, nonostante l'esito finale, rappresenta un passo avanti significativo per la Germania e l'Europa nell'ambito delle tecnologie spaziali. L'azienda si prepara ora a un'intensa fase di analisi dei dati raccolti durante i 30 secondi di volo per ottimizzare le prestazioni e la sicurezza dei prossimi modelli di Spectrum. Si attende con interesse l'annuncio delle date di lancio per Spectrum 2 e 3.

Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale di Isar Aerospace: Isar Aerospace

(30-03-2025 17:40)