Esodo scientifico Usa: il 75% degli scienziati pensa all'estero

Fuga di Cervelli: Oltre 1600 Scienziati Americani Sognano l'Europa e il Canada
Un allarme lanciato da Nature: il 75% degli scienziati statunitensi starebbe considerando di lasciare il paese. Un sondaggio condotto dalla prestigiosa rivista scientifica Nature ha rivelato dati preoccupanti: oltre 1600 lettori, per la maggior parte scienziati americani, hanno risposto, esprimendo un forte desiderio di trasferirsi all'estero. Molti hanno indicato l'Europa e il Canada come destinazioni preferenziali.
La fuga di cervelli sembra essere alimentata da diversi fattori, tra cui la crescente preoccupazione per il Progetto 2025, un documento di ben 922 pagine elaborato dall'amministrazione Biden, ricco di proposte ritenute da molti anti-scientifiche. Questo piano, che punta a ridisegnare il panorama scientifico e tecnologico americano, sta generando un clima di incertezza e sfiducia tra i ricercatori.
Il sondaggio di Nature, pubblicato sul sito www.nature.com, non si limita a evidenziare l'intenzione di emigrare, ma dipinge un quadro più complesso. Numerosi scienziati hanno lamentato una crescente politicizzazione della scienza e una riduzione dei finanziamenti per la ricerca di base. Altri hanno espresso preoccupazione per le limitazioni imposte alla libertà di ricerca e alla condivisione dei dati scientifici.
La situazione è resa ancora più critica dalla competizione globale per l'attrazione di talenti. L'Europa e il Canada, con politiche più favorevoli alla ricerca e un ambiente scientifico più aperto, rappresentano destinazioni molto appetibili per gli scienziati americani che cercano maggiore stabilità e opportunità di carriera.
Questo esodo di cervelli rappresenta una perdita significativa per gli Stati Uniti, che rischia di compromettere la propria leadership nella ricerca scientifica e tecnologica a livello globale. La reazione dell'amministrazione Biden e le possibili contromisure per contrastare questa tendenza saranno fondamentali per il futuro della scienza americana.
L'articolo è stato aggiornato con le ultime informazioni disponibili.
(