Terremoto a Bangkok: panico e fuga da una piscina sul tetto

Panico a Bangkok: Terremoto sorprende turisti in piscina sul tetto
Bangkok, Thailandia - Un momento di puro relax si è trasformato in una drammatica fuga per decine di turisti a Bangkok. Un video, rapidamente diventato virale sui social media, mostra la scena di panico scatenata da un terremoto mentre numerosi turisti si trovavano a godersi un pomeriggio di sole nella piscina sul tetto di un hotel.
Il filmato, girato da uno degli stessi turisti presenti, riprende inizialmente un'atmosfera tranquilla e spensierata. Persone sorridenti, sdraiate sui lettini prendisole, bambini che giocano in acqua. Poi, improvvisamente, la quiete viene interrotta da una forte scossa. Le acque della piscina si agitano, gli ombrelloni tremano e si sente un urlo collettivo di sorpresa e paura.
La fuga è immediata e caotica. Gli ospiti si alzano di corsa, alcuni barcollando, altri cercando di mantenere la calma mentre cercano di raggiungere un luogo sicuro. Il video mostra chiaramente la rapidità con cui la situazione è degenerata, sottolineando la potenza e l'imprevedibilità del sisma.
Secondo le prime informazioni diffuse online, il terremoto, seppur di breve durata, è stato sufficientemente intenso da causare un certo allarme nella città. Al momento non sono state riportate gravi conseguenze a persone o cose, sebbene diversi turisti abbiano riportato contusioni lievi durante la precipitosa evacuazione.
L'episodio solleva interrogativi sulla sicurezza sismica degli edifici, soprattutto in strutture turistiche frequentate da un gran numero di persone. La necessità di protocolli di sicurezza efficienti e ben collaudati in caso di emergenza è, alla luce degli eventi, ancora più evidente.
Molti utenti sui social media hanno espresso solidarietà ai turisti coinvolti, condividendo commenti di preoccupazione e sollievo nel constatare che, fortunatamente, non ci sono stati feriti gravi. Il video, diffuso su piattaforme come YouTube e TikTok, sta contribuendo a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della preparazione in caso di eventi naturali imprevisti.
È fondamentale, in situazioni simili, mantenere la calma e seguire le indicazioni del personale addetto alla sicurezza. La tempestività nell'evacuazione e la conoscenza delle procedure di emergenza possono fare la differenza tra un episodio spiacevole e una tragedia. La reperibilità di informazioni chiare e precise sulle norme di sicurezza negli hotel e negli edifici pubblici è quindi di cruciale importanza.
Per rimanere aggiornati sugli sviluppi della situazione, consigliamo di consultare il sito del Bangkok Post e altre fonti affidabili.
(