Previtali, il "foreign fighter" italiano: smentita video alla notizia della sua morte a Mosca

Previtali, il "foreign fighter" italiano: smentita video alla notizia della sua morte a Mosca

Yuri Previtali smentisce la sua morte: "Sono vivo a Kiev!"

Una notizia falsa diffusa dai media russi ha annunciato la morte in combattimento di Yuri Previtali, un italiano che combatte nelle file dell'esercito ucraino. Ma Previtali ha smentito categoricamente le voci con un video pubblicato sui social media.

La disinformazione, diffusa in particolare dai media russi, parlava di un "combattente straniero italiano, Yuri Previtali, ucciso in combattimento" in Ucraina. La notizia si è rapidamente propagata online, generando preoccupazione tra i conoscenti di Previtali e l'opinione pubblica italiana. La gravità della situazione è stata accentuata dalla persistenza della notizia, nonostante la sua mancanza di fondamento.

A smentire categoricamente la notizia è stato lo stesso Previtali, che ha pubblicato un breve video sui social, dimostrando di essere ancora vivo e vegeto. Nel filmato, girato a Kiev, Previtali afferma con fermezza: "Questo video per smentire le notizie che circolano sulla mia morte. In questo momento sono a Kiev."

La scelta di pubblicare un video, anziché una semplice dichiarazione scritta, ha contribuito a rafforzare la credibilità della smentita, dimostrando inequivocabilmente la falsità delle notizie diffuse dai media russi. L'immagine di Previtali, visibilmente stanco ma in buona salute, ha dissipato ogni dubbio sulla sua effettiva sopravvivenza.

Questo episodio evidenzia ancora una volta il pericolo della disinformazione in tempo di guerra e l'importanza di verificare le fonti prima di diffondere notizie, soprattutto quelle di tale gravità. La rapida diffusione della fake news, nonostante la sua mancanza di prove concrete, sottolinea la necessità di una maggiore attenzione e di un approccio critico alle informazioni che circolano online, soprattutto quelle provenienti da fonti con un chiaro orientamento propagandistico.

L'episodio del presunto decesso di Previtali si aggiunge ad una serie di episodi simili che hanno visto coinvolti cittadini stranieri impegnati nel conflitto ucraino. La diffusione di tali notizie false mette in luce la complessità dell’informazione in un contesto bellico e la difficoltà di distinguere tra fatti e propaganda.

La vicenda di Yuri Previtali serve da monito: è fondamentale essere critici e informati, verificando sempre le fonti prima di dare credito a notizie che potrebbero rivelarsi false o addirittura strumentali.

(30-03-2025 09:50)