Groenlandia: Trump ribadisce la sua ambizione. Dazi USA: "Definitivi".

Groenlandia: Trump ribadisce la sua ambizione. Dazi USA: "Definitivi".

Trump torna sulla Groenlandia: "La prenderemo", dazi permanenti

Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ribadito con forza la sua posizione sull'acquisto della Groenlandia, dichiarando ai microfoni di NBC News di aver avuto "assolutamente" discussioni concrete sull'annessione del territorio danese.

In un'intervista rilasciata nella giornata di oggi, Trump ha affermato senza mezzi termini: "Prenderemo la Groenlandia." Le sue parole, pronunciate con il tono sicuro e deciso che lo contraddistingue, hanno riacceso il dibattito internazionale su questa controversa questione. La dichiarazione arriva a distanza di tempo dall'iniziale proposta, accolta con sconcerto dal governo danese, che aveva definito l'idea "assurda". Nonostante le reazioni internazionali negative e le smentite parziali da parte della Casa Bianca, il Presidente sembra mantenere una posizione ferma e decisa sulla questione.

Durante la stessa intervista, Trump ha toccato anche il tema dei dazi, un altro argomento caldo nell'agenda politica americana. Con la stessa sicurezza dimostrata riguardo alla Groenlandia, ha dichiarato: "I dazi saranno permanenti." Questa affermazione sembra segnare una svolta nelle trattative commerciali con diversi paesi, aprendo prospettive di lungo termine che potrebbero impattare significativamente sull'economia globale. Le conseguenze di questa decisione, ancora in fase di analisi da parte degli esperti, potrebbero avere ripercussioni profonde sui mercati internazionali.

L'intervista di Trump a NBC News ha generato immediate reazioni a livello internazionale. Molti analisti politici si interrogano sulle reali motivazioni che spingono il Presidente a ribadire con tanta insistenza queste posizioni, considerando le implicazioni geopolitiche ed economiche coinvolte. L'implicazione diretta dell'acquisto della Groenlandia, con le sue risorse naturali e la sua posizione strategica, e l'impatto dei dazi permanenti sull'economia globale, rappresentano elementi di notevole portata.

La Casa Bianca, per ora, non ha rilasciato ulteriori dichiarazioni in merito alle parole del Presidente. La situazione rimane dunque fluida e carica di incertezza, con gli occhi del mondo puntati sull'amministrazione Trump e sulle sue future mosse in politica estera ed economica.

Si attende ora una risposta ufficiale da parte del governo danese alle ultime affermazioni del Presidente degli Stati Uniti. La vicenda della Groenlandia, quindi, continua ad alimentare il dibattito, sollevando interrogativi sul futuro delle relazioni internazionali e sul ruolo degli Stati Uniti nel contesto globale.

(30-03-2025 16:01)