M5s in crescita, Conte: gli attacchi di Meloni e Calenda sono un attestato di stima

Conte replica alle accuse: "Insulti sono medaglie, il M5S cresce nonostante il fango"
Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, ha risposto duramente alle critiche piovute dal congresso di Azione, definendo gli attacchi di Giorgia Meloni e Carlo Calenda come "medaglie". In una conferenza stampa convocata d'urgenza, Conte ha respinto con forza le accuse rivoltegli, affermando che il Movimento 5 Stelle continua a crescere nonostante la campagna denigratoria orchestrata, a suo dire, dalle forze di opposizione.
"Le offese, gli insulti, le campagne di fango non ci fermeranno", ha dichiarato Conte, evidenziando l'aumento dei consensi registrato negli ultimi sondaggi. "Consideriamo queste aggressioni verbali come una conferma della nostra forza e della preoccupazione che generiamo tra chi ci vede come un ostacolo al loro progetto politico."
Il leader pentastellato ha poi puntato il dito contro la destra, accusandola di voler strumentalizzare le istituzioni per colpire il Movimento. "È evidente la strategia di delegittimazione che il governo sta attuando nei nostri confronti. Ma i cittadini sono intelligenti e capiscono chi difende i loro interessi." ha aggiunto, ribadendo l'impegno del M5S a contrastare il caro vita e a difendere i diritti dei più deboli.
Conte ha inoltre sottolineato l'importanza del ruolo del M5S come forza di opposizione responsabile, impegnata a vigilare sull'operato del governo e a proporre alternative concrete alle politiche attuali. Ha concluso il suo intervento lanciando un appello all'unità interna del Movimento e invitando tutti gli iscritti a prepararsi per le prossime sfide elettorali. "Continueremo a lavorare con determinazione per costruire un futuro migliore per il nostro Paese, nonostante il fango che ci viene gettato addosso quotidianamente. La crescita dei nostri consensi è la migliore risposta a chi ci vuole sconfitti."
Le parole di Conte arrivano in un momento di forte tensione politica, con il governo impegnato su diversi fronti cruciali e il M5S pronto a sfidare la maggioranza di centrodestra sul terreno delle politiche economiche e sociali. La replica del leader pentastellato anticipa, senza dubbio, un'ulteriore escalation della battaglia politica nelle prossime settimane.
(