Incidente stradale a Garda: auto contro cinque moto, un ferito grave.

Tragedia sul Garda: Auto contro cinque moto, un ferito grave
Grave incidente stradale oggi pomeriggio sulla statale che collega Garda al lago.Una vettura ha falciato cinque motociclette, provocando un ferito grave e diversi contusi.
L'accaduto si è verificato intorno alle 16:00, in un punto della strada particolarmente trafficato, precisamente nel tratto che costeggia il lungolago. Le dinamiche dell'incidente sono ancora al vaglio delle autorità, ma secondo le prime ricostruzioni sembra che l'auto, per cause ancora da accertare, abbia invaso la corsia opposta, finendo per collidere violentemente con il gruppo di motociclisti.
Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi: ambulanza, automedica ed elicottero del 118. I feriti sono stati trasportati negli ospedali della zona. Uno di loro, purtroppo, versa in gravi condizioni ed è stato ricoverato in codice rosso. Gli altri motociclisti hanno riportato ferite di diversa gravità, ma per fortuna non sarebbero in pericolo di vita.
La statale è rimasta chiusa al traffico per diverse ore, causando lunghe code e disagi per automobilisti e turisti. Le forze dell'ordine hanno provveduto a deviare il flusso veicolare su strade alternative. Gli agenti della polizia stradale stanno effettuando i rilievi per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente e accertare le eventuali responsabilità.
Sono in corso le indagini per stabilire le cause dell'incidente, che potrebbe essere stato causato da una distrazione del conducente dell'auto, da un'eccessiva velocità o da altre circostanze ancora da chiarire. La procura ha aperto un fascicolo d'inchiesta.
L'incidente ha scosso profondamente la comunità gardesana, già provata da altri eventi drammatici avvenuti negli ultimi mesi. La solidarietà va alle vittime e alle loro famiglie.
Aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili. Seguiteci per ulteriori dettagli.
Per informazioni sulla viabilità si consiglia di consultare il sito della Regione Lombardia o di contattare direttamente le autorità competenti.
(