Ecco un titolo riformulato: **Meloni: Italia salda con l'Occidente, dialogo costruttivo con l'UE.**

```html
Dazi USA, Meloni frena: "No a reazioni istintive, priorità all'unità occidentale"
Roma, [Data Odierna] - La questione dei dazi imposti dagli Stati Uniti su alcuni prodotti europei continua a tenere banco. In una giornata densa di incontri istituzionali, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso la propria posizione in merito, sottolineando la necessità di una risposta ponderata e strategica.
"Comprendiamo le preoccupazioni del settore e siamo al loro fianco," ha dichiarato la Premier, "ma è fondamentale evitare reazioni dettate dall'emotività. Agire d'impulso potrebbe rivelarsi controproducente."
Meloni ha insistito sull'importanza di un approccio coordinato con l'Unione Europea: "La forza dell'Europa risiede nella sua unità. Dobbiamo lavorare insieme ai nostri partner europei per individuare un punto di equilibrio che tuteli gli interessi delle nostre imprese, senza compromettere la stabilità delle relazioni transatlantiche."
La Premier ha poi ribadito il ruolo cruciale dell'Italia nel mantenimento dell'unità occidentale: "In un contesto geopolitico complesso come quello attuale, è imperativo preservare la coesione del fronte occidentale. Qualsiasi decisione in merito ai dazi deve essere valutata attentamente alla luce di questo obiettivo primario."
Secondo fonti di Palazzo Chigi, sarebbero in corso intense consultazioni tra il Governo italiano e la Commissione Europea per valutare le possibili contromisure da adottare. Tra le ipotesi al vaglio, vi sarebbe un'azione congiunta presso l'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) e l'attivazione di canali diplomatici per un dialogo diretto con l'amministrazione statunitense.
La Presidente Meloni ha concluso il suo intervento con un appello alla responsabilità di tutti gli attori coinvolti: "Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono, ma siamo fiduciosi che, con impegno e spirito di collaborazione, potremo superare questo momento difficile e rafforzare ulteriormente i legami tra l'Italia, l'Europa e gli Stati Uniti."
Sito del Governo Italiano
Sito della Commissione Europea
(