Ecco un titolo alternativo: **Trump: L'apoteosi dell'incompetenza.**

Ecco un titolo alternativo:

**Trump: L

```html

Signal, la chat e l'eredità tossica: quando la comunicazione diventa un boomerang

Washington – La fuga di informazioni dalla Casa Bianca continua a generare imbarazzo per l'attuale amministrazione. L'ultimo episodio, la diffusione di screenshot di conversazioni avvenute su una chat di gruppo su Signal, sembra un'eco lontana, ma assordante, dell'era Trump. BRBRUn'era contrassegnata da una comunicazione caotica, spesso impulsiva e caratterizzata da una mancanza di strategia che, in fin dei conti, si è rivelata un autogol continuo. Si può ancora sentire il peso di un modo di fare politica che ha sdoganato l'utilizzo dei social media come strumento di attacco e disinformazione. BRBRLa chat di Signal, apparentemente un luogo sicuro per discutere di strategie e decisioni interne, si è trasformata nell'ennesima arena dove le ferite autoinferte si moltiplicano. Il punto non è tanto l'utilizzo di una piattaforma di messaggistica crittografata, quanto il contenuto di quelle conversazioni e, soprattutto, la loro successiva divulgazione.BRBRChe si tratti di una fuga di notizie interna o di un hack, il risultato è il medesimo: un'immagine di incompetenza e disorganizzazione che mina la credibilità dell'intera squadra di governo. È come se l'ombra di un'amministrazione precedente, caratterizzata da una comunicazione aggressiva e spesso controproducente, continuasse a proiettarsi sull'attuale. BRBRResta da vedere se l'attuale inquilino della Casa Bianca riuscirà a spezzare questo circolo vizioso e a instaurare una comunicazione più efficace e, soprattutto, più riservata.

```

(30-03-2025 00:00)