Crescenzo al M5S: "Contro le armi, ma solo per i miei figli"

Rita De Crescenzo a Roma: "Credo nel messaggio, non negli inviti"
L'influencer napoletana, nota per i suoi video spesso polemici, ha partecipato ad un evento del Movimento 5 Stelle a Roma contro la proliferazione delle armi. Una presenza che ha scatenato non poche discussioni, tra chi l'ha accusata di strumentalizzazione e chi ha apprezzato la sua determinazione.Rita De Crescenzo, con i suoi milioni di follower su TikTok e Instagram, non passa certo inosservata. La sua partecipazione all'iniziativa del M5S, focalizzata sulla lotta alla diffusione illegale di armi, ha alimentato un acceso dibattito. "Non ho ricevuto alcun invito formale" – ha dichiarato l'influencer ai nostri microfoni – "Sono venuta perché credo profondamente nel messaggio. La sicurezza dei miei figli è la mia priorità assoluta, e questo evento mi ha dato l'opportunità di far sentire la mia voce".
Le sue affermazioni, però, non hanno messo a tacere le critiche. Molti hanno sottolineato il suo stile comunicativo diretto, a volte persino aggressivo, e la sua capacità di generare polemiche. "Io faccio rumore – ha risposto De Crescenzo alle accuse – ma il rumore che faccio è molto meno di quello fatto dai politici che vanno a braccetto con la malavita. Il mio obiettivo è quello di scuotere le coscienze, di far parlare di argomenti importanti. Se per farlo devo essere un po' "scomoda", lo sarò".
La scelta di partecipare all'evento del M5S, in un momento di forte polarizzazione politica, ha ulteriormente alimentato il dibattito. De Crescenzo, però, si difende: "La lotta alla criminalità non è una questione politica, ma una questione di civiltà. Dovrebbe coinvolgere tutti, senza distinzioni di partito".
L'influencer ha concluso l'intervista ribadendo la sua intenzione di continuare a utilizzare la sua piattaforma per sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi che le stanno a cuore: "Continuerò a far sentire la mia voce, anche se questo significa creare qualche imbarazzo. Perché la verità, a volte, è scomoda". La sua partecipazione all'evento romano ha certamente generato un acceso dibattito, ma una cosa è certa: Rita De Crescenzo non lascia indifferenti.
L'impegno di Rita De Crescenzo per la sicurezza e la lotta alla violenza armata, nonostante le controversie generate dal suo approccio, rappresenta un caso interessante di utilizzo dei social media per la sensibilizzazione su temi di grande rilevanza sociale.
(