Calenda: Oltre i sorrisi, la vera opposizione al governo.

Calenda: Oltre i sorrisi, la vera opposizione al governo.

Azione fuori dal Campo Largo: il nodo M5S secondo Calenda

“Non siamo nel Campo Largo perché c’è un problema e rimane sempre lo stesso: il Movimento 5 Stelle.” Con queste parole, chiare e dirette, il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha ribadito la posizione del suo partito rispetto al progetto di un’ampia coalizione di centrosinistra. Nessuna ambiguità, nessun tentativo di mediazione: per Calenda, la presenza dei Cinque Stelle rappresenta un ostacolo insormontabile.

La dichiarazione, rilasciata nel corso di un’intervista a un quotidiano nazionale, è arrivata a seguito di un incontro con la premier Giorgia Meloni. L’incontro, a quanto pare, è stato caratterizzato da un clima positivo, con sorrisi e apprezzamenti reciproci. Un segnale di rispetto istituzionale, ma che non nasconde le profonde divergenze politiche tra i due schieramenti.

Calenda ha poi usato parole durissime nei confronti del M5S, definendoli, in maniera inequivocabile, “da cancellare” dal panorama politico italiano. Un’affermazione che evidenzia la distanza siderale tra Azione e i pentastellati, una distanza che appare incolmabile, almeno nel breve termine. La scelta di Calenda di rimanere fuori dal Campo Largo, quindi, appare definitiva.

La posizione di Azione rappresenta una sfida alla costruzione di un’opposizione unita al governo Meloni. Calenda, infatti, ha scelto una strada diversa, quella di un’opposizione più netta, più decisa, magari meno ampia ma certamente più coesa e omogenea nel suo messaggio politico. Questa strategia, che potrebbe apparire a molti come un azzardo, potrebbe però rivelarsi vincente nel lungo periodo, consentendogli di costruire un'identità politica forte e ben definita nel caotico panorama politico italiano. Un'opposizione, quella di Calenda, che si pone in alternativa al Campo Largo, offrendo una prospettiva diversa, e forse, più radicale, di cambiamento per il Paese.

La partita politica, dunque, rimane aperta e ricca di colpi di scena. La scelta di Calenda rappresenta un tassello importante, che contribuirà a delineare i contorni del nuovo scenario politico italiano. Rimane da vedere se questa strategia si rivelerà vincente o se, invece, Azione si troverà isolata, sacrificando la possibilità di influenzare le dinamiche del governo.

(30-03-2025 01:00)