Birmania: raid aerei della giunta sui ribelli, colpiti anche i soccorritori.

Myanmar: Intensificati i Bombardamenti Militari, Soccorritori nel Mirino
Situazione critica in Myanmar, dove la giunta militare ha intensificato i bombardamenti aerei contro le forze ribelli, rendendo estremamente pericolosa la già precaria situazione umanitaria. Secondo fonti locali, almeno quattro attacchi aerei sono stati registrati nelle ultime 24 ore, colpendo aree limitrofe all'epicentro del conflitto.
BRGli attacchi giungono in un momento in cui si moltiplicano gli appelli per trasfusioni di sangue e aiuti umanitari urgenti per la popolazione civile. Le operazioni di soccorso sono rese estremamente difficili dalla persistente minaccia aerea, sollevando seri dubbi sulla possibilità che i team internazionali possano operare in sicurezza e con efficacia.
BRLa giunta militare non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito agli attacchi. Tuttavia, osservatori internazionali interpretano l'intensificazione dei bombardamenti come un tentativo di reprimere la crescente resistenza armata che sfida il regime.
BR"La situazione è disperata," ha dichiarato un operatore umanitario, che ha chiesto l'anonimato per timore di rappresaglie. "Abbiamo bisogno di un cessate il fuoco immediato per poter portare aiuto alla popolazione e curare i feriti." La difficoltà di accesso alle zone colpite e la scarsità di risorse rendono estremamente complessa la fornitura di assistenza medica e beni di prima necessità.
BRLa comunità internazionale è chiamata a intervenire con urgenza per proteggere i civili e garantire l'accesso degli aiuti umanitari. Resta da vedere se la pressione diplomatica potrà convincere la giunta militare a cessare le ostilità e permettere alle organizzazioni umanitarie di svolgere il proprio lavoro in sicurezza.
BRUlteriori informazioni sulla crisi umanitaria in Myanmar sono disponibili presso organizzazioni come l'ONU e la Croce Rossa Internazionale.
(