Allarme CGIL: "Più armi, meno risorse per i servizi comunali".

L'Assemblea del Sindacato per la Pace: La Cgil In Piazza per i Diritti e il Lavoro
Roma - Un'ampia coalizione di cento associazioni si è unita alla Cgil per un'assemblea dedicata alla pace e alla giustizia sociale, tenutasi oggi nella capitale. Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ha ribadito con forza l'impegno del sindacato per un'Europa fondata sui diritti e sul lavoro, in netta contrapposizione alle politiche di riarmo e austerità.
"Siamo qui per costruire un futuro di pace, non di guerra," ha affermato Landini durante il suo intervento. Ha poi sottolineato come l'escalation militare e gli investimenti nel settore bellico stiano sottraendo risorse preziose al welfare e ai servizi pubblici essenziali, con un impatto diretto sulla vita dei cittadini.
La Cgil ha lanciato un appello ai sindaci di tutta Italia, evidenziando come il riarmo comporterà inevitabili tagli ai bilanci comunali, penalizzando i servizi rivolti alle fasce più vulnerabili della popolazione. Landini ha invitato i primi cittadini a farsi portavoce di questa preoccupazione presso il governo centrale.
L'assemblea ha dato appuntamento a tutti i cittadini al presidio del 2 aprile a Roma, una manifestazione a sostegno della popolazione di Gaza e per chiedere un immediato cessate il fuoco.
"Non possiamo rimanere in silenzio di fronte a ciò che sta accadendo. Dobbiamo far sentire la nostra voce per un mondo più giusto e pacifico," ha concluso Landini.
(